AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori Acqua di rubinetto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341817)

* Giuseppe * 29-12-2011 15:36

Lo faccio girare una settimana con solo fluorite dentro lascio 2-3 scaglie prima di partite (sto via 1 settimana) e ne metto altre 2-3 quando torno in modo tale che si formano i batteri , e dato che la fluorite non la lavo perchè ci sono delle polveri che senò se ne vanno lo faccio girare 1 settimana almeno quando torno l'acquario è pulito e inizierò a mettere piante .
- Con cosa lo carico all'inizio il filtro ?
- Il termoriscaldatore lo accendo ?

scriptors 29-12-2011 15:49

Le istruzioni del filtro che dicono ?
Che filtro è ?

Il termoriscaldatore puoi anche non accenderlo

Ricapitolando, metti il fondo, versi l'acqua di rubinetto lentamente, carichi il filtro come da istruzioni, lo colleghi alla vasca e lo fai partire.

Dirigi l'uscita del filtro verso il pelo acqua in modo che questo venga mosso e l'acqua si ossigeni bene, metti un pizzico di mangime in acqua, aspetti almeno un giorno per essere certo che la vasca non perda da qualche parte e poi parti tranquillo per le vacanze ;-)

Su 80 litri i valori si adeguano senza problemi o sprechi a fine maturazione.

Riguardo il KH questo serve solo come stabilizzante del pH e va relazionato al pH che avrai/necessiterai in vasca ... per il momento va bene l'acqua di rubinetto ;-)

Agro 29-12-2011 15:57

scriptors ma il riscaldatore non sarebbe più logico acceso?
So che batteri del filtro hanno temperature ottimali sui 32 gradi, tendoli ai classici 24/26 gradi non si svilupperebbero meglio?

scriptors 29-12-2011 17:45

Non credo che la temperatura della casa arrivi a 15°C ... poi le vasche d'acqua fredda come fanno ?

Certo diciamo che non è un problema lasciarlo acceso ma vista la richiesta ho ritenuto implicito il fatto che volesse lascialo spento.

La cosa più importante è avere Ossigeno in vasca e quindi il movimento superficiale dell'acqua

Agro 29-12-2011 18:33

Grazie mille scriptors.

* Giuseppe * 29-12-2011 21:14

Ok grazie a tutti delle risposte.. ultima domanda :
- Ho il biocondizionatore , domani dopo aver riempito l'acqua lo inserisco ?
- Non è meglio iniziare con almeno un terzo di osmosi per esempio su 80 litri inserisco 25 di osmosi e tutta l'altra di rubinetto ? Perchè se la riempio con solo acqua di rubinetto ci vorrà una vita a stabilizzare i valori !!

scriptors 30-12-2011 10:28

Se la vasca era da 300 litri ti avrei consigliato già il riempimento con acqua corrispondente ai valori finali richiesti, su 80 litri direi che non è un problema.

Con piccoli cambi di sola osmosi i valori si regolano facilmente.

Ovvio che se hai già l'impiantino di osmosi e osmosi pronta nessuno ti impedisce di riempire 50/50% ;-)

* Giuseppe * 30-12-2011 12:54

Grazie a tutti delle risposte !! :1:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries