![]() |
Grazie!!!!!
comunque non la vedo buona questa idea perchè poi inserendo le rocce avrò una nuova maturazione e di conseguenza una nuova mortalità mentre se ne metto un po alla volta gli organismi che popolano le rocce inserite precedentemente non ne risentiranno molto essendo (almeno credo) abbastanza robusti e non sarà certo qualche valore fuori dalle righe a debellarli !o sbaglio?????? :5: |
La maturazione si riassetta, ma le rocce sono spurgate al massimo quindi durerá solo pochi giorni invece di qualche settimana
|
beh io mi fido del mio negoziante che mi assicura rocce già spurgate, ma se non dovrebbe essere così allora credo che farò in questo modo: comprerò sempre una certa quantità di rocce al mese ma prima di introdurle in acquario le stabulo in un piccolo acquario di una ventina di litri riempito della stessa acqua della vasca aspetto il mese di buio e le introduco poi in acquario (quello maggiore),liberato poi quello piccolo passerò all'introduzione di altre rocce e così via.
Ottima idea!!! cosa ne pensate ????? |
ci metterai molto però...
|
ma se faccio tutto in una volta mi togli lo sfizio di veder evolvere nel tempo il mio angolo di marino. Non considero l'acquario come un oggetto x abbellire la casa o x mostrarlo ad amici e parenti ma per godermelo personalmente e poterlo studiare. é una passione che coltivo già dall'etàdi 8 anni allevando una moltitudine di pesci e allestendo vari biotopi. Scusa se sono un po palloso ma scrivo questo semplicemente x far capire che la pazienza x me non è il problema :4: ma appunto la stabilità del sistema fino al raggiungimento finale dell'allestimento rimane il mio unico dubbio.
|
sì, questo l' avevo capito...comunque se le spurgherai...meglio, comunque il mese dopo l' inserimento dell' ultima roccia è meglio farlo...
|
ma appunto che lo fai per te .....è molto meglio di come di ho detto io....
tieni presente che le rocce anche se stabulate e spurgate, come le movimenti quindi cambiando movimento/corrente nonchè la qualita dell'acqua, ti riparte se non totalmente un pochino di maturazione.....ora se fai come dici cioè inserendo poco alla volta le rocce in vasca, andresti a "disturbare/sconvolgere" la poca stabilità del sistema ...... invece (se ne hai la possibilità) parcheggi le rocce vive come ti ho consigliato e una volta raggiunto i kg che ti occorrono, fai la roccita in un colpo solo ed il sistema reef (a parte ringraziare sentitamente :-D:-D), si assesta una sola volta e quindi si stabilizza meglio e piu velocemente e il reef non può che giovarne.... tieni presente che una delle cose fondamentali di un reef (nano in particolare) è che il sistema sia il piu stabile possibile (quando dico stabile mi rioferisco ai vari valori sia di salinità/densità che di CA/MG/KH che è la famosa triade...ed inoltre il valori di PO4 devono risultare a zero o non rilevabili stesso discorso per gli NO3 ...)...cosa che se periodicamente inserisci rocce non riesci ad ottenere.... |
ok,allora vuol dire che aspetterò un po e la rocciata la completerò al massimo con 2 o 3 inserimenti consistenti tipo 6-7kg per volta.
Credete che possa andare??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl