AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ciuffi marroni su roccia viva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341670)

pulcher89 29-12-2011 22:02

Perfetto aumento i chili di roccia viva e faccio cambi solo con acqua d'osmosi,ma se l'acqua d'osmosi è acqua pura quindi povera di tutto ciò che serve per favorire la vita devo aggiungere solo i batteri oppure c'è qualche altro prodotto da aggiungere???

ip_ton 29-12-2011 22:06

Ma all acqua che cambi che sia di rubinetto o d osmosi aggiungi il sale prima di versarla nell acquario?

pulcher89 29-12-2011 22:21

Si l'ho scritto prima aggiungo il giusto sale.
------------------------------------------------------------------------
ma devo mettere altro??
------------------------------------------------------------------------
e cosa uso per combattere le alghe marronastre???

ip_ton 29-12-2011 22:44

No non devi aggiungere altro usa solo acqua d osmosi più sale di qualità
Io farei cambi del 10% ogni settimana .
E farei i test almeno PH Kh mg ca no3 no2 e fosfati
Per le alghe se non posti una foto nessuno ti puo aiutare perché non riusciamo ad identificarle . Potrebbero essere patinose e non sono dannose ma senza foto e difficile.
Altra cosa cos hai in vasca? Hai skimmer ? Hai pesci ? Hai coralli? Quanta luce dai?

pulcher89 30-12-2011 00:30

Vi giuro che una foto la posterò comunque ho in acqua solo pesci un nemo, un pantallea, uno nero con due punti bianchi di sopra, uno nero con strisce azzurre e una bianca, e uno blu con la pinna gialla. Stop! niente coralli. Do 11 ore di luce di giorno con luce neon attacco e27 e la notte ho quella lunare blu soft tramite led.

ip_ton 30-12-2011 09:40

Credo che hai troppi pesci...e troppa poca acqua.

Lambrusk 30-12-2011 13:43

da quel che ho capito è un pò sovraffollata come vasca...

leggiti bene le guide e lascia perdere i consigli dei negozianti che tirano sempre a vendere (non tutti per fortuna)

per l'acqua fai i cambi con solo acqua ad osmosi dove aggiungerai il sale ( devi ottenere una salinità al 35%circa e si può leggere attraverso un rifrattrometro, gli altri aggeggi in commercio lasciano molto a desiderare), preparandola il giorno prima possibilmente in un qualsiasi contenitore specificatamente dedicato con un termoriscaldatoere e una piccola pompa( io uso quella di un vecchio filtro interno che usavo nel dolce) per permettere al sale di sciogliersi bene e far si che tutti i valori si stabilizzino, e tenere la temperature dell'acqua che hai preparato pari a quella in vasca, per evitare sbalzi...

Giuansy 30-12-2011 17:16

Ciao e benvenuta.....

piccolo OT per gli Utenti: bene i consigli sono giusti ma sarebbe opportuno che chi risponde
spenda un pochino del suo tempo per spigare il perchè di quello che
gli viene consigliato (non è una critica he?? è un consiglio ed
è un favore che vi chiedo.....


Pulcher89:

1) lasciamo perdere per un'attimo i ciuffi marroni, che è l'ultimo dei tuoi problemi....
2) non importa (per ora se non puoi fare foto) molto meglio se posti le misure della vasca
e descivi la parte tecnica (pompe/ricladatore fonte di illuminazione ecc)
3) dalle misure della vasca ti si potra dire quanti kg di rocce ti manca (se ti mancano)
ma a parte questo tieni presente che sotto un certo litraggio (netto) diciamo 35lt
e molto meglio non allevare pinnuti......

per quanto riguarda l'acqua dei cambi e dei rabocchi (spero tu sappia cosa significa se cosi non fosse, te lo spieghiamo ) è di vitale importanza usare l'acqua di Osmosi che non è altro che acqua
pura cioè priva di silicati PO4 No3 e a bassissima conducibilità....(tieni presente ch sia Silicati
che PO4 e NO3 sono un formidabile sostentamento per le alghe filamentose e co compresi i
ciuffi marroni..oltre ad essere dannosi sia per gli ospiti in vasca che per tutto il sistema reef)
ecco il perchè è d'obbligo usare acqua d'osmosi e ottima qualità....

l'acqua del mare o meglio l'acqua dei reef in natura ah molti elementi disciolti in acqua
(in primisi la famosa triade CA/MG/KH) oltre a una miriade di elementi traccia (boro ecc) i quali
sono di vitale importanza sia per il sostentamento che per la crescita dei vari abitanti del reef
coralli ecc) ora il sale che usiamo oltre a "salare" l'acqua, sono "carichi" anche di tutti questi valori
e bilanciati fra loro.....quindi quando prepari l'acqua per i cambi non hai bisogno di aggiungere alcunchè.....

PS. come suggerito dal buon Piratay, sposto in "primo nanoref" ;-)

pulcher89 30-12-2011 18:53

Credo di aver capito le dimensioni della vasca sono 40x25x32h litraggio 25 litri, ho due pompe di movimento una da 180l/h e una da 300l/h entrambe fornite di filtro ai carboni attivi. In teoria e anche in pratica l'acqua in un'ora si ricambia 15-16 volte e alla vista è ben movimentata. MA UNA DOMANDA CHE PER ME è IMPORTANTE COME FACCIO AD ELIMINARE QUEI CIUFFI MARRONI CHE ORA SONO DIVENTATI FILAMENTOSI E CREDO PROPRIO CHE SIANO ALGHE?? SE NE VANNO SOLI DA QUANDO AGGIUNGERò AL PROSSIMO CAMBIO CHE EFFETTUERò MARTEDì SOLO ACQUA D'OSMOSI OPPURE DEVO AIUTARE IN QUALCHE MODO?? Grazie.

Lambrusk 30-12-2011 19:28

come diceva Giuansy...

le alghe si "cibano" di PO4 (fosfati) e NO3 ( nitrati)...perchè insomma trovano le condizioni adatte per proliferare riprodursi e riempire la vasca,in linea di massima...poi possono intercorrere una miriade di altri fattori...come un illuminazione sbagliata con gradazioni Kelvin non adatte al marino...

i molti pinnuti che hai in così poca acqua fanno si che i nitrati e i fosfati siano alle stelle, insomma mangiano e cagano anche loro...

quindi forse il primo passo da fare sarebbe toglierli...anche perchè mi pare di aver capito che non hai uno skimmer( lo skimmer o schiumatoio simula l'effetto che fanno le onde infrangendosi sulla barriera corallina, formano una schiuma data da un mescolamento di acqua e aria, dove gli inquinanti si attaccano e vengono così spazzati via)

una gestione corretta dalla vasca, con cambi regolari, una giusta quantità di rocce vive ecc. garantisce la loro scomparsa e la prevenzione di un nuovo riformarsi delle stesse...

con un pò di pazienza e il giusto metodo vadrai che andrà tutto a posto...

spero di non aver omesso niente...comunque sulle guide c'è tutto...
lo so che magari è un pò noiosetto leggersele tutte ma aiuta davvero tantissimo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07606 seconds with 13 queries