AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Yeeeaahhhhh!! Si comincia... acquario marino ELOS SYSTEM 70... il mio primo reef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341335)

Emanuele Mai 28-12-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061332867)
Perchè Aqua1 costa la metà di Forwater?! Grandi dubbi sul da farsi. Avete esperienze?

Se Aqua1 scelgo il 75 XPlus, circa 100 euro. Per gli strumenti di misura... su aquaefiltri.com trovo phmetro 55 euro e misuratore di conducibilità, TDS e temperatura, sempre 55 euro, entrambi della Hanna Instruments. Mi serviranno? In vasca e per i cambi? O è più logico avere un rilevatore di TDS sull'impianto di osmosi inversa per poter tenere sotto controllo l'acqua prodotta ed il cambio dei filtri? O entrambi?

Potrei comprare l'Aqua1 75 XPlus e collegare con 20 euro il TDS in linea e con 10 un manometro per la pressione. E per l'acqua in vasca utilizzare quei due strumenti della Hanna Instruments. Totale 100+55+55+20+10+10 di spedizione = 250 euro. Vi sembra una buona soluzione? O è inutile tutta questa spesa per cominciare?

io ho aqua 1 50 X comprato quest' estate e mi trovo bene (produco poca acquae sta sempre a zero il misuratore tds).... pagato 90 euro.... non potevo volere di meglio..... il manometro nn serve IMHO tanto va ch è una bellezza.... il rilevatore tds il mio già ce l'aveva..
ah... benvenuto

LOLLO77 28-12-2011 06:31

se cerchi ci sono modelli che lo hanno gia' integrato il TDS

saienshi 28-12-2011 11:38

Grazie per il benvenuto Emanuele e anche per i tuoi consigli. Ho deciso dove fare un pò di spesa... pensavo di fidelizzare con Acquario Mediterraneo a Milano, il ragazzo mi sembra molto in gamba ed onesto, anche come prezzi. Da lui prenderò le rocce vive, 25 kg circa metà Indonesia metà Fiji. Se ne parla a metà gennaio. Poi sabbia, sale e le pompe di movimento, 2 tunze 6045 e il riscaldatore, un 150 watt. Poi su abissi trovo la risalità, Eheim 1260 e i test della Askoll. Per cominciare No2, Kh, Ca2, Po4 e Ph. Vanno bene? E della Askoll? Meglio Elos spendendo qualcosina in più? Un altro negoziante mi ha proposto batteri per favorire la maturazione iniziale. Io non sono per la chimica in acqua... secondo voi sono necessari? Per l'impianto RO prenoto l'AQUA1 75 XPlus più il misuratore di conducibilità, TDS e temperatura HM COM-100. E dovrebbe esserci tutto per cominciare... che ve ne pare?

Manuelao 28-12-2011 11:48

La sabbia la prenderei quando la vasca sarà matura
Per i test all'inizio userei no2 no3 e po4. Tra Askoll ed elos prenderei elos altrimenti salifert


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emanuele Mai 28-12-2011 15:44

Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061334599)
Grazie per il benvenuto Emanuele e anche per i tuoi consigli. Ho deciso dove fare un pò di spesa... pensavo di fidelizzare con Acquario Mediterraneo a Milano, il ragazzo mi sembra molto in gamba ed onesto, anche come prezzi. Da lui prenderò le rocce vive, 25 kg circa metà Indonesia metà Fiji. Se ne parla a metà gennaio. Poi sabbia, sale e le pompe di movimento, 2 tunze 6045 e il riscaldatore, un 150 watt. Poi su abissi trovo la risalità, Eheim 1260 e i test della Askoll. Per cominciare No2, Kh, Ca2, Po4 e Ph. Vanno bene? E della Askoll? Meglio Elos spendendo qualcosina in più? Un altro negoziante mi ha proposto batteri per favorire la maturazione iniziale. Io non sono per la chimica in acqua... secondo voi sono necessari? Per l'impianto RO prenoto l'AQUA1 75 XPlus più il misuratore di conducibilità, TDS e temperatura HM COM-100. E dovrebbe esserci tutto per cominciare... che ve ne pare?

allora una cosa alla volta....
1) il negozio non lo conosco perchè sono di roma... magari manda un mp a uno di milano magari a un moderatore e fatti consigliare..
2) le rocce vanno bene poi se non sono porose magari ne aggiungi qualche kilo in più. Io prima di andarle a prendere al negozio a 15 euro al chilo o più (non so) cercherei sul mercatino dove sono imho migliori e spurgate e costano la metà (devi sceglierle bene ovviamente).
3) la sabbia aspetta almeno che nn fai dsb ma non mi pare che tu lo faccia....
4) le pompe credo che vadano bene non le conosco... aspetta i più esperti
5) test no2 no3 po4 o elos o tropic marin (al limte salifert), poi hk ca e mg tropic marin. Gli askoll io li ho provati e li ho trovati i peggiori che ho mai usato.. mi davano sempre gli stessi risultati errati... meglio salifert se vuoi risparmiare. I tropic marin li reputo ottimi e a buon prezzo (anche gli elos).
6) batteri ioli ho messi ma se le rocce son buone s può anche evitare. Consiglio biodigest (e magari bioptim dopo)...
7) impianto ok..... se il misuartore tds non è incluso prendilo ma imho basta solo quello le altre cose no....

saienshi 28-12-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061334623)
La sabbia la prenderei quando la vasca sarà matura
Per i test all'inizio userei no2 no3 e po4. Tra Askoll ed elos prenderei elos altrimenti salifert


Sent from my iPhone using Tapatalk

Questa cosa della sabbia non la sapevo. Come mai si mette dopo? Per vasca matura cosa intendi esattamente? Io farò un berlinese con una spolverata di sabbia, credo 10 kg. A quanto pare Elos e Salifert sono tra i vostri preferiti. Vi ascolterò di certo.

saienshi 28-12-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061335244)
Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061334599)
Grazie per il benvenuto Emanuele e anche per i tuoi consigli. Ho deciso dove fare un pò di spesa... pensavo di fidelizzare con Acquario Mediterraneo a Milano, il ragazzo mi sembra molto in gamba ed onesto, anche come prezzi. Da lui prenderò le rocce vive, 25 kg circa metà Indonesia metà Fiji. Se ne parla a metà gennaio. Poi sabbia, sale e le pompe di movimento, 2 tunze 6045 e il riscaldatore, un 150 watt. Poi su abissi trovo la risalità, Eheim 1260 e i test della Askoll. Per cominciare No2, Kh, Ca2, Po4 e Ph. Vanno bene? E della Askoll? Meglio Elos spendendo qualcosina in più? Un altro negoziante mi ha proposto batteri per favorire la maturazione iniziale. Io non sono per la chimica in acqua... secondo voi sono necessari? Per l'impianto RO prenoto l'AQUA1 75 XPlus più il misuratore di conducibilità, TDS e temperatura HM COM-100. E dovrebbe esserci tutto per cominciare... che ve ne pare?

allora una cosa alla volta....
1) il negozio non lo conosco perchè sono di roma... magari manda un mp a uno di milano magari a un moderatore e fatti consigliare..
2) le rocce vanno bene poi se non sono porose magari ne aggiungi qualche kilo in più. Io prima di andarle a prendere al negozio a 15 euro al chilo o più (non so) cercherei sul mercatino dove sono imho migliori e spurgate e costano la metà (devi sceglierle bene ovviamente).
3) la sabbia aspetta almeno che nn fai dsb ma non mi pare che tu lo faccia....
4) le pompe credo che vadano bene non le conosco... aspetta i più esperti
5) test no2 no3 po4 o elos o tropic marin (al limte salifert), poi hk ca e mg tropic marin. Gli askoll io li ho provati e li ho trovati i peggiori che ho mai usato.. mi davano sempre gli stessi risultati errati... meglio salifert se vuoi risparmiare. I tropic marin li reputo ottimi e a buon prezzo (anche gli elos).
6) batteri ioli ho messi ma se le rocce son buone s può anche evitare. Consiglio biodigest (e magari bioptim dopo)...
7) impianto ok..... se il misuartore tds non è incluso prendilo ma imho basta solo quello le altre cose no....

tanta roba all'inizio... perdonami! grazie per i consigli... per le rocce ho un pò paura a prenderle sul mercatino. Ho due buone offerte ad 11 euri sia da negozio "nuove" (altro... poi aggiungo) sia da "ex vasca" (cmq un negoziante che frequenta il forum, sono le sue vecchie rocce).
Che differenza c'è? Spurgate o meno? E perchè una persona decide di cambiare le rocce nel/i propri acquari?

Ok per tutti gli altri consigli, specialmente tropic marin.

Per i batteri... come capisco che le rocce sono buone e quindi che non avrò bisogno di biodigest prima e bioptim dopo?

Per misuratore TDS intendi quello in linea che si collega all'impianto o quello a forma di penna che si inserisce in acqua?
------------------------------------------------------------------------
Scusate se non ho multiquotato ma non sono ancora molto pratico coi forum.

Ho un piccolo dubbio... credo sia una domanda stupida ma la faccio... "gnubbo sono"! La misura della conduttività (EC) è la misura della densità del sale? In quei dovrò sempre avere quel famoso 1023?

Ho una nuova offerta per le pompe? 2 Hydor Koralia 4 con Wavemaker 2. Spenderei 100 euro in più rispetto alla soluzione delle due Tunze 6045. Che ne dite?

ZON 28-12-2011 22:23

Prendi tunze o vortech...con 2 mp10 nella tua vasca fai tutto

saienshi 29-12-2011 01:44

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061336314)
Prendi tunze o vortech...con 2 mp10 nella tua vasca fai tutto

Troppo care le vortech... mi sembra di capire che costano sui 220 euro, quindi 2 fanno 440 euro. Nella versione mp10w ES costano 280 circa. Una in duecento litri può bastare? O è meglio alternare 2 pompe sempre e comunque?

Con il mio budget nn faccio nemmeno molto con le Tunze, a meno che nn prenda 2 6045 a 135 euro totale. Oppure spendendo un pò di più due Turbelle Stream 2 a 190 euro. E magari in futuro attacco il controller 7095. Si può fare? Perchè non mi torna tanto la differenza tra le elettroniche e la 6045. Mi illumina qualcuno?

Che ne pensi delle Hydor Koralia 4 (2 pompe) con il Wavemaker 2? E gli altri acquariofili che mi dicono? Trovo il pacchetto a 265 euri.

alebersa 29-12-2011 10:51

Ciao, hai preso un bellissimo acquario. Per l'impianto osmosi secondo me va benissimo l'aqua1, io ho un ruwal e va alla grande. A mio parere il misuratore di ph non ti servirà a niente, almeno all'inizio, io ho smesso di usarlo da anni (tra l'altro stare dietro al ph può farti andare ai matti!)
Il rilevatore di conducibilità lo uso moooolto di rado: quando compri l'impianto verifichi l'acqua che produce, poi ti servirà per vedere quando filtri e membrana sono da sostituire, quindi anche lì non ci spendere troppo.
le Nanostream 6045 sono ottime e adeguate per la tua vasca.
Da quello che scrivi mi sembra tu stia cominciando con il piede giusto, comincia con delle talee sps e lps se vuoi e poi pazienta. Aggiungi un pesce alla volta senza fretta e valuta ogni volta il carico biologico sulla vasca. So che è difficile all'inizio ma secondo me il segreto di tutto è nella pazienza e nel saper sempre mantenere un equilibrio della vasca.
La sabbia mettila prima degli ospiti. Magari compra una busta piccola e vedi quanto copri (puoi non metterla sotto le rocce). Io aggiunsi la sabbia di aragonite ad acquario avviato da 2 anni (1cm) ma me ne sono pentito e ho finito per toglierla (ma molti hanno bellissime vasche con sabbia).
Prima di acquistare un pesce leggi sul forum le info, come sai ci sono incompatibilità, alcuni sono difficili da alimentare o vogliono condizioni particolari...meglio non rischiare di farli soffrire o morire. E cmq secondo me gli invertebrati danno le soddisfazioni più grandi! Puoi procurarti praticamente tutto nei forum, sono talee di vasca e quindi non alimenti la razzia degli habitat originari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09976 seconds with 13 queries