|  | 
| 
 esclusivamente di molli e LPS le devi cercare .......cerca quella di Paolo marzocchi per esempio | 
| 
 se vuoi gli sps e non vuoi avere grandi costi di gestione allora senza alcun dubbio passa al dolce... | 
| 
 secondo me i costi di un marino lps e molli e aquario per discus arrivano quasi a pareggiarsi,dato che alla fine in piu' avresti solo lo skimmer e un po' di luce in piu',ma con i led gia si arriva a risolvere il problema,a parita' di bellezza secondo me i colori di un marino non ha eguali,poi sono gusti | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Mostra e descrivi | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 ax21 ti dico la mia esperienza....3 anni fa in questo periodo avevo perso la vasca marina per un incidente col mangime....ho detto basta, smonto tutto e metto una coppia riproduttrice di discus...faccio maturare la vasca dolce ecc...a febbraio inserisco la coppia...dopo 13 giorni ha iniziato a deporre regolarmente ogni settimana...a giugno mi ero già stufato, ho venduto i discus e sono ripartito col marino....è inutile, quando ci caschi una volta poi è difficilissimo tornare dall'altra parte....pensaci bene ;-) | 
| 
 Quote: 
 Io cambio l'acqua ogni 5/6 mesi e stanno una meraviglia... alimentazione abbondante solo da piccoli.. poi alimenti una volta al giorno, in 6 mesi diventano padelle... Per le piante basta mettere anubias che vivono anche al buoi e acqua di rubinetto fatto decantare per una notte... ------------------------------------------------------------------------ per il resto concordo con tutti, il marino a un altro fascino e soddisfazione.. | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl