|  | 
| 
 a  parte che l misuratore puoi fartelo prestare (visto che non ha materiali di consumo), il filtro nitrati normalmente non serve (dico normalmente) perche' subito dopo la membrana sono già zero. I silicati invece non solo passano (se l'acqua ne è ricca) ma potrebbero non essere misurati dal conduttivimetro. Quindi io mi fiderei dell'impianto, e, se mai, misurerei nitrati fosfati e silicati una volta ogni tanto e.... porterei un barattolo di acqua da un amico con conduttivimetro... | 
| 
 ti compri un bel conduttimetro e ogni tanto li misuri e elimini il rischio | 
| 
 Ok grazie a tutti, rispetto all altro e velocissimo in un giorno ha riempito un bidone da 200 litri  Comunque queste resine deionizzanti dovrebbero togliere silicati o altro? Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl