![]() |
eccomi di ritorno da casa di un mio amico dove abbiamo fatto i test, ve li riporto
pH: 7 kH: 1-2 (tra 1 e 2) gH: 5-6 (tra 5 e 6) NO3: 0 NO2: 0 Po4: 0,20 abbiamo pensato che un abbassamento così forte del kH sia dovuto all'akadama, inoltre quando abbiamo fatto il test dei fosfati l'acqua in provetta è diventata torbidissima..voi cosa suggerite? vado di piante in massa? metterei per cominciare a dare vita anche qlc pulitore.. |
assolutamente nessun pulitore, morirebbe!
sai temo che la tua vasca non sia maturata proprio, no3 è ancora a 0.... l'unica cosa che farei e iniziare a metter le piante, ma ti consiglio di integrare i sali perchè anche per le piante i valori non vanno bene. l'acqua è lattescente, o ti sembra pulviscolo? ciao, ba |
va bene se integro con i fertilizzanti dennerle? (e 15 e v30..)
cmq è lattescente.. |
no, devi integrare coi sali (gh e kh).
come sono i valori della tua acqua di rubinetto? perchè i fertilizzanti, se hai detto che le piante sono morte? ...potresti postare una foto, e descrivere come hai costruito il filtro? ba |
no i fertilizzanti dicevo una volta reinserite le piante..ora c'è solo una radice centrale e basta, l'acquario è da allestire.
il filtro è montato come da manuale: 1° compartimento cannolicchi con sopra la spugna 2° compartimento sfere filtranti 3° compartimento spugna + carbone inserito ieri + lana ecco le foto da diverse prospettive http://s17.postimage.org/x4isokm9n/CIMG2890.jpg http://s16.postimage.org/4789vf7ap/CIMG2891.jpg http://s7.postimage.org/s4dmmo5p3/CIMG2892.jpg |
sai più che esplosione batterica mi sembra solo pulviscolo, proverei a mettere del cotone idrofilo per filtrare finemente (in un momento che sei in casa e puoi toglierlo appena si intasa).
se non hai i sali, azzarderei un cambio del 30% con acqua di rubinetto, poi riportaci le misurazioni dopo un giorno. ciao, ba ps: non ricordo se hai fondo fertile. potresti anche partire legandso qualche epifita al tronco, ma ripeto, anche per la vita delle piante, prima o metti i sali, o fai un cambio con acqua di rubinetto. chi ci vorresti ospitare? |
si il fondo è fatto con akadama..ma un cambio con acqua del rubinetto senza trattarla con niente? la popolazione che vorrei metterci ancora non è decisa ma sicuramente non impegnativa..pulitori, gamberetti, un bel branco tipo neon, qlc barbus e forse platy..
------------------------------------------------------------------------ i puntini che si vedono nella foto frontale è sporcizia attaccata al vetro, non nell acqua |
si cambi con acqua di rubinetto decantata o con biocondizionatore.
decidi cosa ci vuoi mettere: barbus e e neon vogliono valori opposti ai platy, in base a quel che decidi si possono stabilizzare i valori dell'acqua. si mi è chiaro che i puntini che si vedono sono sul vetro, ma.... l'esplosione batterica è decisamente più bianca, la foschia nella tua vasca mi sembra pulviscolo più che esplosione batterica. hai provato col cotone? ciao, ba |
no ancora non ho provato con il cotone ora ci proverò nei prossimi giorni..auguri a tutti cmq ragazzi!!
|
ciao,
hai risolto col cotone ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl