|  | 
| 
 Quote: 
 non c'è confronto ne di qualità ne di prezzo. uno è un mezzo giocattolo l'altro è un apparecchio di qualità fotografica. | 
| 
 Azz...ho visto quello del tuo link...e le discussione vecchie e i gruppi d'acquisto....Ammazza se costa...:-( Sent from my iPhone using Tapatalk | 
| 
 | 
| 
 secondo voi per fare un piccolo concorso in cui devo fare vedere i polipi dei coralli da un acquario da 20 lt con il nanoscopio potrei farcela secondo voi....??? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quindi un'altra ciofeca.... Sent from my iPhone using Tapatalk | 
| 
 No non volevo dire questo , mi chiedevo se questo dato fosse giusto e se anche l altro ogle ,mi pare, fosse simile , perche mi farebbe comodo per trovare eventuali parassiti che a occhio non noto Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk | 
| 
 A chi lo dici! Con un attrezzo del genere mi perderei ancora di più a osservare la vasca...ma se l'unico realmente funzionante e' l'ogle, purtroppo e' fuori portata per le mie tasche... :-( Sent from my iPhone using Tapatalk | 
| 
 Idem pero mi chiedevo se ho interpretato bene le specifiche che la distanza minima di messa a fuoco e di 25 cm , se cosi fosse piu di meta vasca non la visualizzo  Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk | 
| 
 io so che il nanoscopio nn ha una distanza minima mentre per in mesoscopio nn lo so ma nn pernzo visto che è regolabbile | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl