|  | 
| 
 La migliore regola per le painte è questa: quando ti sembra che in vasca ce ne siano abbastanza, aggiungine ancora un paio  ;-) | 
| 
 meno male che le hai trovate tutte,dunque come quantità direi un paio di ceratophillum,tanto cresce molto veloce e puoi ripiantare le parti che tagli... microsorium direi 3 vasetti,4-5 cryptocorine e 3 anubias.... | 
| 
 Interessante questa filosofia  :-D  :-D  :-D | 
| 
 Si si ho trovato un negozio molto fornito,ha anche tutti i pesciotti che fanno al caso nostro :-)) . Pure i cacatuoides, solo che per il momento ne aveva uno soltanto, ma mi ha assicurato che per quando sarà il momento gli arriveranno #25 Tornando alle piante, il microsorium va pure piantato nella sabbia? Per quanto riguarda le pasticche deve metterle per le crypto,il microsorium e anche il ceratophillum? Per le anubias avendo le radici emerse non hanno bisogno,dico bene? Grazie di tutto ;-) | 
| 
 no..il microsorium non si pianta nella sabbia...legalo magari su un legno o anche incastrato da qualche parte..ma non interrarlo.. Per le crypto metti le pasticche....per cerato NO e per microsorium dato che non lo devi interrare ovviamente NO Giusto per le anubias...ma guarda che emerse vuol dire fuori dall'acqua :-D :-D ;-) Ciao e scusate l'intromissione nel "vostro" topic!! :-D :-D | 
| 
 Grazie per il consiglio dviniost ;-)  Si per le anubias intendevo dire le radici fuori dalla sabbia, anche se giustamente come dici tu emerse si usa x dire fuori dall'acqua, infondo significa "fuori da.." :-)) Almeno mi è servito a qualcosa studiare il latino :-D :-D :-D | 
| 
 Ciao lyla, tutto bene? Stasera ho preso il test per i nitrati, ho trovato quella della Sera, funziona bene? -28d# Dopo ti faccio sapere il risultato :-)) Poi con mia grande sorpresa in questo negozietto hanno portato i cacatuoides,incredibileee!!! :-D Mi sveli qlc trucco per distinguere maschi e femmine? :-)) Un saluto a cacacoso e cacacosa...ciaooo ;-) | 
| 
 beh maschi e femmine sono facili da distinguere,il maschio è più grosso e presenta la dorsale molto sviluppata,la femmina è più piccola guarda qui,sopra maschio sotto femminuccia http://www.apistogramma.it/apistogra...acatuoides.htm il test sera non l'ho mai usato... cacacoso,cacacosa e i cacacosini(i 35 figlioli)ringraziano e ricambiano i saluti :-D :-D | 
| 
 Grazie mille lyla, nella specie double-triple red la dorsale rossa l'hanno solo i maschi? E' possibile che quando sono ancora molto giovani non sia colorata? Nella vasca ho visto questi pesci bellissimi con la dorsale molto sviluppata e rossa, mentre altri come dire più "anonimi". Quindi pensavo fossero i primi i maschi e le seconde le femmine,ma avevo il dubbio che magari fossero maschi ancora piccoli. :-)) Per quanto riguarda i nitrati ho eseguito il test, mi risulta che sono tra 0 e <5 mg/l. Buono no? #13 Finalmente si iniziaaaa, grazie milleee :-)) , un salutissimo ai cacacosini :-) | 
| 
 la dorsale completamente rossa ce l'hanno solo i maschi,però anche le femmine possono avere un profilo colorato di rosso sulle pinne,però è molto piccolo rispetto al maschio,quasi sicuramente quelle piccole che hai visto sono femmine...cmq nel dubbio chiedi al negoziante,è proprio difficile che non distingua maschi e femmine!!!! i nitrati hanno un valore ottimo! riempi con 50 lt osmosi e 50 rubinetto,poi accendi il filtro,e dopo qualche giorno puoi misurare i valori in vasca per vedere se c'è qualche correzione da fare!! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl