![]() |
Quote:
|
tu hai scritto:
Quote:
|
se arrivano da sole in vasca, sono per forza di cose le lumachine spontanee, che a torto vengono dette "infestanti".
Bene o male sono sempre le solite 4: planorbis, planorbarius, physia e melanoides....raramente le lymnea, di solito arrivano con le piante da laghetto le lumache effettivamente dannose per le piante (alcune delle quali dei veri tosaerba!) sono tutte di quelle "ornamentali" introducibili volontariamente: tylomelania, marisa, pomacea canaliculata e suoi ibridi con la "vera" ampullaria |
Ops...chiedo venia e scusa... avevo aperto un topic simile e mi sono confuso!!!!!!
|
ma quindi cosa devo fare?ho avuto una settimana fa un problema con il mio acquario tetra perchè si sono staccate tutte le guarnizioni dopo neanche un anno e l' ho dovuto portare a riparare. quindi il mio acquario è stato svuotato di tutto!il giovedì l'ho portato a riparare, il venerdì me lo hanno restituito, il sabato ho acquistato nuove piante, già la sera del sabato ho trovato una lumaca. la domenica ho cambiato nuovamente l'acqua all'acquario ma in questi giorni ne ho trovate altre due. devo acquistare pesci mangia lumache o qualche medicinale specifico? non voglio rovinare tutto il mio acquario e mettere a rischio la vita delle mie piante e dei miei pesci! li ho cresciuti tutti io i miei pesci, sono tutti avanotti di pesci che avevo acquistato e che adesso, questi avanotti, sono cresciuti e con prole pure!aiutatemi per favore:2:
|
Non fare niente, il non sono pericolose , anzi sono utili.
Mentre riparavano la vasca che cosa hai fatto del filtro? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma se e stato fermo tutti questi giorni devi ripetere la maturazione, i batteri sono morti.
Nello specifico che filtro è? Tieni presente che pochi seguono alla lettera quello che dicono le ditte dei filtri ;-) ------------------------------------------------------------------------ Si arrivano con le piante. Se cerchi in internet i nomi che ti ha dato Metalstorm puoi identificarle con certezza. |
Quote:
|
Allora tutto ok comunque tieni monitorati i nitriti.
Idea stupida, provare ad aprire la cartuccia e pulirla? risparmieresti sulla gestione, ho letto alti che lo fanno su un altro filtro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl