![]() |
i pesci che ti ho consigliato li trovi facilmente sul mercato...
secondo me non sono pochi i pesci che ti ho elencato! io non andrei oltre. |
Nel senso faresti qualche altra modifica alla lista fatta?
Non aggiunta modifica. Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
Da come scrivi è evidente che sei un neofita. In quanto tale, non basarti solo sulla colorazione dei pesci, pensa anche alla loro facilità di allevamento. Le domande che devi farti sono: "Accetta il cibo secco"? "E' reef safe"? "Si adatta bene ad un acquario"? "E' delicato dal punto di vista sanitario"? Solo così partirai con il piede giusto. Io sono un fissato dei Pomacentridi, quindi sono di parte ;-), e ti dico che secondo me faresti bene a partire da questa famiglia, per fare esperienza con il tuo primo acquario. Naturalmente approfondendo la conoscenza della famiglia e le fondamentali esigenze spaziali, territoriali e etologiche. Comunque, seguendo la tua lista, nei tuoi 200 litri netti starebbero benissimo a mio avviso 2 Amphiprion ocellaris di allevamento che diventeranno una coppia, 2 Pterapogon kauderni, che non sono Pomacentridi ma sono abbastanza facili da tenere e riprodurre (fi attenzione a prendere una coppia certa!), 2 Chrysiptera parasema, che tra le damigelle sono quelle meno rognose, robustissime e bellissime (a volte se prese piccole e inserite contemporaneamente formano una coppia), e infine il pesce falco Neocirrhites armatus, o qualcosa di simile (io mi sto trovando benissimo con Amblyeleotris, un pesciolino che non rompe a nessuno e non viene infastidito da nessuno, e sta con le damigelle blu). Poi basta, e largo agli invertebrati. |
Grazie per la risposta.
Buone feste |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl