AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   città dei pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340606)

ricky mi 23-12-2011 10:15

i pesci che ti ho consigliato li trovi facilmente sul mercato...
secondo me non sono pochi i pesci che ti ho elencato!
io non andrei oltre.

silvio8 23-12-2011 13:04

Nel senso faresti qualche altra modifica alla lista fatta?
Non aggiunta modifica.
Grazie

cardisomacarnifex 23-12-2011 15:20

Quote:

Synchiropus picturatus
Si alimenta SOLO, o quasi di microfauna bentonica e interstiziale viva, accettando il cibo (surgelato) solo come integrazione, non bastante a garantirne la vita nel lungo periodo. Ne puoi mettere al massimo uno solo in 200 L netti, e solo dopo almeno 6 mesi (meglio un anno) dall'avvio.

Quote:

Neochirrites Armatus
Pesce falco molto carino, se non sbaglio anche lui preferisce il vivo e il surgelato al secco, qualcuno potrà dare altre info.

Quote:

Nemateleotris Magnifica
Robusto riguardo alla salute, delicatissimo per il comportamento, è sensibile, timido e pauroso, spesso e volentieri dopo poche settimane salta fuori dall'acquario. Lo eviterei.

Da come scrivi è evidente che sei un neofita. In quanto tale, non basarti solo sulla colorazione dei pesci, pensa anche alla loro facilità di allevamento. Le domande che devi farti sono:
"Accetta il cibo secco"?
"E' reef safe"?
"Si adatta bene ad un acquario"?
"E' delicato dal punto di vista sanitario"?

Solo così partirai con il piede giusto. Io sono un fissato dei Pomacentridi, quindi sono di parte ;-), e ti dico che secondo me faresti bene a partire da questa famiglia, per fare esperienza con il tuo primo acquario. Naturalmente approfondendo la conoscenza della famiglia e le fondamentali esigenze spaziali, territoriali e etologiche. Comunque, seguendo la tua lista, nei tuoi 200 litri netti starebbero benissimo a mio avviso 2 Amphiprion ocellaris di allevamento che diventeranno una coppia, 2 Pterapogon kauderni, che non sono Pomacentridi ma sono abbastanza facili da tenere e riprodurre (fi attenzione a prendere una coppia certa!), 2 Chrysiptera parasema, che tra le damigelle sono quelle meno rognose, robustissime e bellissime (a volte se prese piccole e inserite contemporaneamente formano una coppia), e infine il pesce falco Neocirrhites armatus, o qualcosa di simile (io mi sto trovando benissimo con Amblyeleotris, un pesciolino che non rompe a nessuno e non viene infastidito da nessuno, e sta con le damigelle blu). Poi basta, e largo agli invertebrati.

silvio8 24-12-2011 14:48

Grazie per la risposta.
Buone feste


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09478 seconds with 13 queries