AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanoreef 26 litri... lavori in corso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340348)

Pipposanta 20-12-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061320773)
Quote:

Originariamente inviata da Pipposanta (Messaggio 1061320739)

E' simile a quella che avevo nel cubino per il dolce, dovresti infilarla nello scomparto fino a quando le ventose non si attaccano sul fondo, se il tubino rigido ti sembra corto, non infilarlo tutto nella pompetta



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok perfetto, funziona! Il trucco stava nel posizionare prima la pompa e poi il tubicino.

Pipposanta 20-12-2011 21:17

Un'altra domanda...
Nell'acquario sono inclusi una bustina di cannolicchi, una di carbone attivo, due spugnette nere e due blu.
Come le posiziono negli scomparti tenendo conto che il primo è occupato dalla pompa...?

pirataj 20-12-2011 21:51

Piacere e benvenuta -d03 #28 :44:, prima di cominciare leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

il filtro ti conviene assolutamente toglierlo, usa un taglierino e scollalo, altrimenti è inutile spazio sprecato.

-Quella pompa non va bene per un marino devi usare una pompa di movimento con portata almeno di 900 l/h

-quel materiale elencato da te è adatto ad un dolce nel marino di quella roba non serve nulla se non il carbone in alcune situazioni

federico89 20-12-2011 22:22

azz.. c'è anche il coperchio, manca un mucchio di roba per un nano reef...

Pipposanta 20-12-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061320977)
Piacere e benvenuta -d03 #28 :44:, prima di cominciare leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

il filtro ti conviene assolutamente toglierlo, usa un taglierino e scollalo, altrimenti è inutile spazio sprecato.

-Quella pompa non va bene per un marino devi usare una pompa di movimento con portata almeno di 900 l/h

-quel materiale elencato da te è adatto ad un dolce nel marino di quella roba non serve nulla se non il carbone in alcune situazioni

In che senso non va bene? Cosa potrebbe succedere se la usassi lo stesso?

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061321094)
azz.. c'è anche il coperchio, manca un mucchio di roba per un nano reef...

Dentro il coperchio ci sono le lampade comunque.

federico89 20-12-2011 23:15

allora pipposanta tu hai preso una vasca ideale per allestire un acquario dolce,per un marino la questione è completamente diversa.

1° il coperchio non serve in quanto non favorisce lo scambio gassoso (ossigeno e acqua) quindi è meglio montare una plafoniera in base a quello che si vuole allevare.

2° il filtro biologico non serve causa nitriti alti a lungo andare,per questo ci sono le rocce vive che fungono da filtro.

3° le guide servono appunto per evitare questo tipo di cose.... vanno lette e rilette, tutti sbagliano...io sono il primo xD

detto questo c'è sempre un rimedio a tutto, leggi un pò ;)

corregetemi se sbaglio

pirataj 21-12-2011 00:03

la pompa non va bene perchè non smuove acqua a sufficenze in più il getto di quel genere di pompa è lineare al contrario di una pompa di movimento che ha un getto diffuso appunto per muovere più omogeneamente l'acqua

Pipposanta 21-12-2011 12:14

Alla fine ho pensato fosse meglio farsi fare da un negozio specializzato l'allestimento completo dell'acquario.

DaveXLeo 21-12-2011 12:29

mm sai i negozianti cosa ti combinano....
ho visto certe robe...
Cmq, visto che sei di roma, di quale negozio parli? Potrei darti qualche dritta sui negozianti romani, dato che li ho visti tutti ;)
------------------------------------------------------------------------
Cmq per farti capire, a un mio amico il negoziante ha allestito un marino 300 litri con il filtro biologico esterno (ovviamente che costa di più), pronto il primo giorno con coralli e pesci, luci ... tutto acceso evviaaa... (costo 1500 euri)
...
tempo un mese è morto tutto ... e il mio amico ha dismesso la vasca... e buttato 1500 euri

Pipposanta 21-12-2011 18:46

sono andata al negozio Coral Bay di Via Angelo Emo, zona Prati. Lo conosci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08255 seconds with 13 queries