![]() |
Quote:
Ammettendo che ci potessero essere batteri nei prodotti, sarebbero gli stessi che ci sono in natura.. I batteri muoiono quando vengono a mancare determinate condizioni necessarie alla loro sopravvivenza;-) |
Che li "fanno morire", in effetti, è in generale falso. Credo intendesse dire che introdurre periodicamente una competizione tra ceppi batterici "nativi" della vasca e introdotti dall'esterno, non è bene. I batteri di molti attivatori sono sotto forma di spore (tipicamente Nitrospira, tipici di ambienti marini ma che possono vivere anche in acqua dolce), per cui sono per forza differenti dai "classici" Nitrosomonas e Nitrobacter (che NON sporificano e si formano spontaneamente e gratis in vasca).
|
I batteri Migliori per il tuo filtro li compri con 4-5 settimane di pazienza.
Prima di inserire i pesci compra i test, verifica l'acqua,e mi raccomando prima di comprare chiedi qui!!!! |
Quote:
|
Quote:
Lasciamoli usare a chi ne è costretto per motivi professionali dove le vasche devono essere allestite e smontate in poco tempo e dove non vi è una reale possibilità di poter attendere un mese di media di maturazione..poi che il filtro collassi è vero. Sono quasi certo( e cercherò prima o poi di testare su PCA ammoniacato un biocondizionatore normale in commercio) che i condizionatori che si trovano nei vari negozi a prezzi normali sono attivatori e che probabilmente , dato che mi pare dichiarino qualcosa in etichetta, avranno qualche ufc quiescente.. Di conseguenza , come consiglio sempre in questi casi , il biocondizionatore per quel che riguarda la mia personale esperienza però comprovata da milioni di persone e quindi con un possibile fondamento è che possono servire ma non sono utili...io ho avviato 300 litri senza nemmeno il pizzico di mangime... |
Sono fondamentalmente d'accordo, tranne per il fatto di chiamarli biocondizionatori (anche se le case stesse lo fanno, ad cazzum). I biocondizionatori sono una cosa (chelanti, principalmente, anche se molti medicinali erano in passato venduti con questo nome per ragioni "legali") e gli attivatori un'altra (batteri o pappa per batteri).
Poi, che i batteri vivi siano costosi d'accordo, ma le spore le dichiarano tanti prodotti di fascia economica (dal sito Sera, il Nitrivec: "E' una composizione specifica di diversi selezionatissimi ceppi batterici"). Che poi sia vero (ma penso di sì, sotto forma di spore non credo ci siano particolari problemi o costi nella produzione) o che serva a qualcosa (e penso di no, anzi il contrario, per le ragioni espresse sopra) è un altro paio di maniche. |
quello che intendevo io era un discorso di efficacia, forse mi sono spiegato male. volevo fare capire che i batteri che si formano naturalmente nel mese di maturazione essendo "naturali" hanno sicuramente più forza (intesa come efficacia) di qualsiasi prodotto tu possa comprare in negozio.
se ti affidi a quello che dice l'etichetta e inserisci subito pesci al 99% ci sarà una strage. |
il discorso dei batteri è molto semplice.... inoculo o non inoculo.... perchè anche se inseriamo un inoculo questo ha bisogno di tempo per insediarsi e moltiplicarsi ed è questo che fa funzionare l'acquario. Più la colonia è stabile e numerosa meglio è
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl