AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   PH Metro - Controller - Domande varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340236)

2mar 20-12-2011 15:53

Ma a logica, se per qualche motivo salta un tubo del contabolle ....a quel punto il circuito è aperto.

Ho messo la valvola come primo "blocco" fuori dall'acquario per ridurre la probabilità di circuito "aperto" ...

Non torna? :-)

berto1886 20-12-2011 20:01

non capisco questa logica... :-)

2mar 21-12-2011 10:56

Eh eh ...cioè la valvola di non ritorno da "manuale" dovrebbe esserci anche nel regolatore dell'aquili (quello attaccato alla bombola).

Quindi se l'acqua scende, arriva lì e si ferma. Corretto?

Un'altra valvola di non ritorno mi serve se per qualsiasi motivo si stacca un tubicino e mi si "apre" il circuito....
Se la valvola è il primo oggetto in uscita dalla vasca (ovvero Diffusore-Tubo-Valvola), il caso più sfigato che mi può capitare è che si stacchi il tubicino che dalla vasca si collega alla valvola...

Se la tra la valvola (lato vasca) e la vasca c'è in mezzo il contabolle aggiungo altre 2 possibili perdite (i 2 attacchi al contabolle).


Spero di essere stato più chiaro .... :43:

berto1886 21-12-2011 17:59

la valvola di non ritorno (non fidarti di quella integrata nel riduttore) serve a non far entrare acqua nel riduttore di pressione o eventuale elettrovalvola. Se stacchi ad esempio il diffusore o il contabolle la CO2 continuerà ad uscire non verrà bloccata dalla valvola!

2mar 21-12-2011 18:55

Io credevo servisse a non svuotare l'acquario e riempire la sala d'acqua :-)

berto1886 21-12-2011 18:57

beh l'acqua non deve esserci nel tubo o cmq se ce n'è deve essere poca cmq dipende da che parte si stacca il tubo...

2mar 22-12-2011 00:11

Ma non c'è un problema per un possibile effetto sifone?

berto1886 22-12-2011 00:19

dal riduttore verso l'esterno?? non penso e cmq anche se esce acqua esce goccia a goccia poi dipende dal diffusore che usi se hai l'askoll non penso proprio... la porosa è talmente sottile che l'effetto sifone non dovrebbe succedere

2mar 22-12-2011 01:21

Tnx ....sì ci ho pensato dopo il post...:42:

berto1886 22-12-2011 21:45

il problema dovrebbe essere minimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08260 seconds with 13 queries