![]() |
allora se hai un principio di sviluppo algale non fertilizzare... semmai una aggiunta di batteri non mi sembra una cattiva idea, il picco di nitriti mi fa pensare che il filtro non sia maturo per niente (mi raccomando niente pesci fino a chè NO2=0)...
Una domanda: hai usato il biocondizionatore per tutta l'acqua al primo riempimento della vasca? |
beh,si penso anche io che non sia maturo.
da quello che ho letto qui su AP sembra che inizi a maturare proprio dopo la terza settimana (come il mio acquario). al primo riempimento della vasca l'ho fatto con 2/3 di rubinetto (biocondizionata) ed 1/3 di demineralizzata. Tranquillo,niente pesci,non ho fretta! ;-) grazie,ciao |
scusate se mi intrometto , anche io sono al mio primo allestimento , ma il mio negoziante mi ha detto di cominciare ad introdurre pesci gia' alla seconda settimana , e cosi' ho fatto....da due giorni ho pesci in acquario (solo 4 cmq) potrei trovarmi brutte sorprese nei prossimi giorni ??
|
Sti negozianti.. #07
Nn hai compilato il profilo quindi nn so quanti litri è il tuo acquario... 4 pesci in quanti litri ? avevi controllato i valori prima di immetterli ? hai controllato (o ti hanno controllato) se i valori della tua acqua sono adatti al tipo di pesce che hai messo ? che pesci sono ? Appura queste cose.. cmq sia meglio che tu ti prenda i test (a reagente liquido, tetra, jbl.. nn accettare test a striscette che nn servono a nulla) ph kh gh no2 e no3 Se le finanze sono limitate fatti fare dal negoziante i test portando l'acqua e scriviti i risultati.. comprerei cmq il test NO2 e poi NO3 perchè visto che i pesci son già in vasca devi monitorare molto frequentemente che nn si alzi il picco di NO2 (nitriti) coi pesci in vasca... limita loro il mangime al minimo. |
il mix e composto :
1 scalare era nel mio vecchio acquario da circa due anni 2 black molly 1 bisciolina ...non so' il nome l'acuqaior e' una vasca aperta da 100 lt netti , con 8 piante c02 casalinga non ho controllato i valori perche' sempre il negoziante mi ha detto "prossima settimana " , i pesci danno una mano a preparare il filtro... |
Quote:
tieni d'occhio i nitriti, e poi scusami se non conosci i valori della tua vasca come fai a stabilire che sono adatti per i pesci che hai preso? |
non sapevo neppure che servissero valori personalizzati a seconda dei pesci....pensa la mia ignoranza,,,ho sempre avuto un piccolo acquario da 35 lt ed e' andato avanti ,solo lui sa' come...io cambio solo l'acuqa ogni tanto e cambio il perlon...stop..del resto sùnon so' nulla...sto' controllando questo forum per diradare le nebbie
grazie per i consigli |
scusami se mi permetto di dirtelo ma il tuo negoziante non è un granchè!
fatti un giro sul sito di acquaportal e leggi gli articoli dedicati a chi inizia e fai delle ricerche sul forum nuovo e vecchio, capirai molte cose. I pesci che hai ,li hai inseriti troppo presto e stai indirizzandoti verso quello che viene definito un fritto misto. i valori dell'acqua sono molto importanti così come lo sono una buona e precisa conduzione della vasca per vaere dei buoni risultati mi raccomando documentati #36# |
#23 oh mamma... scalare.. molly.. praticamente ognuno vuole il contrario dell'altro.. :-(
Lo scalare (a parte che amerebbe stare in coppia e nn solo), vero nome Pterophuyllum scalare, è un ciclide sudamericano, dei bacini amazzonici, ama l'acqua tenera e un ph sotto 7. Il molly, vero nome poecilia sphenops, è un poecilide originario del Messico/Colombia che ama l'acqua dura, addirittura si consiglia per il suo benessere un pò di sale e un ph decisamente alcalino (7,5-8). la "bisciolina" presumo sia un Pangio kuhlii, è asiatico e vuole acqua tenera con ph acido.. ovviamente il fondo dev'esser di grana fine e nn di sassi taglienti in quanto ama infilarcisi.. ah.. mangia di notte. A parte l'estremismo con cui qui nel forum si definisce a volte "fritto misto" tenere pesci che siano nn della stessa zona anche se hanno uguali esigenze.. la cosa sarebbe migliore anche perchè è più facile esser sicuri che stiano bene. Quindi come dice bonzo anch'io ti consiglio intanto di comprarti subito un bel test a reagente liquido (tetra, jbl.. mal che ti vada Sera ma son meno affidabili.. nn farti rifilare quelli a striscette) x tenere sotto controllo i nitriti.. e poi ti servono i test per il ph, kh, gh e no3 x capire che acqua hai nell'acquario e decidere quali pesci tenere o meno. Dai loro poco da mangiare, il meno possibile xchè nn ti si alzino troppo i nitriti.. Ah.. ultimo ma nn meno importante consiglio (oltre a quello di bonzo di documentarti un pò su tutto..): cambia negoziante! uno che ti fa usare i pesci come cavie prima di sapere i valori, lasciandoti mettere a casaccio un pesce o l'altro è un incompetente e questo nn lo si dice nel forum (xchè se gli dici che te l'hanno detto sul forum si affretterà a dirti che siamo un branco di esagerati.. ma è solo perchè ha paura... se i clienti ne sanno troppo fanno presto a lasciarlo), ma lo dicono fior fiori di libri ed esperti di acquariofilia ;-) |
bisciolina? e il barbus che fine ha fatto?
il tuo negoziante è un assassino, non gliene frega proprio niente dei pesci se te li fa usare come cavie.. #09 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl