AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Consiglio accrescimento scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340107)

4Angel 20-12-2011 08:05

Se hanno iniziato a deporre continueranno a farlo ogni dieci-dodici giorni... ...e con i piccoli la vasca non sarà assolutamente vuota, tranqui! :13:

Andrea1978 20-12-2011 10:52

Però mi piacerebbe proprio mettere qualche altro pesce che non dia fastidio, so che è difficile, nel senso che i caracidi attaccano le uova, con 14 cardinali la covata è andata a termine, quando si sono schiuse infatti sono riusciti a spostarli dalla parete del filtro alla foglia, e da li che poi sono spariti tutti, devo attribuire la colpa ai cardinali e al siamensis, questo è indubbio, forse ai 2 ancistrus no dato che li ho visti sempre indifferenti, ma anche se non lo fossero togliendo cardinali e siamensis i 2 ancistrus li terrebbero a bada benone...

Ora il quesito è:

Oggi porto cardinali e siamensis al negozio, posso prendere 4/5 caridine multidentata, 2/3 otocynclus, un'ampullaria e una neritina?

Considera che oltre agli scalari ho sul fondo 7 corry e 3 teste di cavallo e i 2 ancistrus menzionati prima......

Quindi magari, se c'è, un gruppetto di pesci da banco che lascerebbe in pace scalari fino alla fine...
Anche non da banco, una coppia di qualcosa di non invadente...

D'altro canto so che pesce grande mangia pesce piccolo quindi qualsiasi inquilino sarà ingolosito dalla nuvola di avannotti, però se fossero dei pesci che gli scalari riescono a tenere a bada e anche che i genitori non si infastidiscano mangiando i loro piccoli...
------------------------------------------------------------------------
PS
Depongono ogni 10/12 giorni? Ma non aspettano di svezzare i piccoli prima di deporre nuovamente?
Quindi devo allestire una vasca per la crescita degli avannotti più grande?

Io mi ricordo che anni fa quando avevo un'altra coppia che depooneva passava quasi un mese prima di deporre ancora, quindi i piccoli erano abbastanza grandi per essere portati al negozio...

4Angel 20-12-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061319520)
Però mi piacerebbe proprio mettere qualche altro pesce che non dia fastidio, so che è difficile, nel senso che i caracidi attaccano le uova, con 14 cardinali la covata è andata a termine, quando si sono schiuse infatti sono riusciti a spostarli dalla parete del filtro alla foglia, e da li che poi sono spariti tutti, devo attribuire la colpa ai cardinali e al siamensis, questo è indubbio, forse ai 2 ancistrus no dato che li ho visti sempre indifferenti, ma anche se non lo fossero togliendo cardinali e siamensis i 2 ancistrus li terrebbero a bada benone...

Ora il quesito è:

Oggi porto cardinali e siamensis al negozio, posso prendere 4/5 caridine multidentata, 2/3 otocynclus, un'ampullaria e una neritina?

Ok per le caridine (solo se hanno molti nascondigli, altrimenti gli scalari se le pappano) e per gli oto, le lumache non dovrebbero avere abbastanza calcio se l'acqua è buona per gli scalari.
Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061319520)

Considera che oltre agli scalari ho sul fondo 7 corry e 3 teste di cavallo e i 2 ancistrus menzionati prima......

Teste di cavallo? Di marmo, alabastro o cosa...? Se son pesci non li conosco....
Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061319520)

Quindi magari, se c'è, un gruppetto di pesci da banco che lascerebbe in pace scalari fino alla fine...
Anche non da banco, una coppia di qualcosa di non invadente...

D'altro canto so che pesce grande mangia pesce piccolo quindi qualsiasi inquilino sarà ingolosito dalla nuvola di avannotti, però se fossero dei pesci che gli scalari riescono a tenere a bada e anche che i genitori non si infastidiscano mangiando i loro piccoli...

Cory e oto vanno benissimo!!!!
------------------------------------------------------------------------
Se gli lasci crescere i piccoli non depongono sino a che non glieli togli, se la deposizione non va a buon fine depongono ogni dieci-dodici giorni.

Andrea1978 20-12-2011 11:03

Teste di cavallo o Acantopis dialuzona qui la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248218

Uff ma sono tutti pesci da fondo, con tutte le piante che ho non si vedono mai, a mezz'acqua non c'è nulla?

Andrea1978 20-12-2011 11:16

Ah allora forse è per quello che ogni volta cha inserivo un'ampullaria tempo un mese passava a miglior vita....
------------------------------------------------------------------------
Porco cane sto tribulando con un cardinale, li ho pescati tutti, compreso il siamensis, è rimasto quell'infame di cardinale sfuggente.... diciamo che la luce spenta non aiuta...

Ah, carnagelle meglio di no?

4Angel 20-12-2011 11:52

le carnegelle non dovrebbero darti problemi, io personalmente non le ho mai avute... ...ma il condizionale è d'obbligo...

Andrea1978 20-12-2011 11:54

E una coppia di apistogramma che ne pensi? creerebbe problemi territoriali non indifferenti?
Ho letto che nuotano su livelli diversi dagli scalari...

E' lo stesso discorso sulla coppia di ram? 150 litri troppo pochi per ospitare coppia di scalari e coppia di ciclidi nani?
------------------------------------------------------------------------
Niente lasciamo perdere i ciclidi nani, allestiro una seconda vasca quando avrò più spazio per allevare una coppia di ram... per ora meglio che mi concentro sulla coppia di scalari...

Mannaggia voglio trovare qualcosa da mettergli come coinquilino che mi crei movimento e che non li disturbi... mission impossible vero?

Andrea1978 20-12-2011 12:05

Ma la pristella di cui parlavi nella pagina precedente, non da affatto problemi rispetto ai neon o cardinali oppure ne da solo meno?

Per quantificare da 1 a 10

Neon/cardinale problemi 10

Pristella problemi 5 o zero?

Ciprinidi o Barbus vari? so che ti stresso ma abbi pazienza.. vorrei prendere qualcosa già oggi pomeriggio...

Andrea1978 20-12-2011 12:29

PS
Ho paura che mi diano problemi anche gli ancistrus, sembra di no dato che apparentemente non li ho visti fino ad ora interessati alle uova, ma non sono sicuro al 100% che a predare gli avannotti appena nati sulla foglia siano stati i cardinali o gli ancistrus...

Provo a lasciarli poi si vedrà...

4Angel 20-12-2011 23:10

Andrea, io sono per le vasche monospecifiche, così riesci a gustarti appieno i comportamenti degli ospiti delle tue vasche... ...ma questo è il MIO pensiero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries