![]() |
Per quella che è stata la mia esperienza con un Pratiko 300 New Generation... e da informazioni scambiate con altri utilizzatori di New Gen non mi sento di consigliartelo, anzi...
L'ho preso per sostituirlo dopo poco, il mio, sarò stato sfortunato, era un trattore... super trattore... Ho sentito e visto funzionare Tetra e JBL... entrambi mi sono sembrati molto buoni e super silenziosi, soprattutto il Tetra EX700... detto questo ho poi optato dopo una miliardata di consigli unidirezionali su un Eheim... meno silenzioso del Tetra... ma veramente favoloso... Cosa dire... se devi stare nel budget... Tetra o JBL, per me, sono soluzioni più consigliabili di un NG... Ciao! |
Okay ragazzi, allora vadi di Tetra. (speriamo di non allagare casa :11: se no i miei mi buttano fuori..hihihihihi).
Se è possibile potete consigliarmi un sito dove potrei spender meno..non so se è possibile ciò che vi chiedo.. :D :D Il prezzo più basso che ho visto è circa 70 euro.. |
A meno di offerte particolari quello è il prezzo più basso che trovi.
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso Il 700 su 80 litri secondo me è un tantino esagerato, comunque non è cha vada male. Tu hai un filtro un po' sovradimensionato e lui ce l'ha preciso. Poi il filtro non è che va solo a litri, bisogna vedere anche la popolazione. Un 200lt di Guppy non richiede lo stesso filtraggio di un 200lt Malawi. ------------------------------------------------------------------------ Ti faccio un esempio. Nel mio 100 Litri di brichardi avevo una pompa nel filtro interno da 400lt/h, adesso che mi sono nati gli avannotti e che somministro cyclopeeze 6 volte al giorno e il 50% del cibo rimane in giro per la vasca, per evitare problemi ho messo una pompa da 700lt/h per evitare sedimenti sul fondo. Dipende, non c'è una regola precisa. In linea di massima io per calcolare la portata del filtro (interno) moltiplico il litraggio della vasca per 3.5/4. Per quelli esterni il discorso cambia perchè la portata dichiarata è a prevalenza 0 |
Quote:
Quindi mi pare di aver capito che per assurdo io potrei anche prendere un Tetra Ex 1200 e regolarne la portata, andrebbe bene lo stesso, o no? In realtà penso che oltre al fattore "portata a prevalenza zero" di cui giustamente parlavi, bisogna forse tenere in considerazione anche il fatto che dopo un po' i tubi cominciano a "intasarsi" e la portata diminuisce...ecco che quindi si rivela utile un filtro sovradimensionato! A questo punto direi che per il mio 80lt sono indeciso tra Ex600 o Ex700... |
robylone se ti è stato consigliato e l'hai acquistato secondo me è anche una cosa buona in quanto se adesso decidi di cambiare acquario e passare ad un 160 l non dovrei buttare il filtro vecchio e prenderne un altro, anzi avresti un filtro già avviato...Tu vai di lusso, magari fosse stato consigliato anche a me qualche anno fà.
|
Quote:
Il mio dubbio nasceva dal fatto che magari un filtro eccessivamente sovradimensionato potesse movimentare troppo l'acqua dando fastidio a pesci e piante, ma considerando che la portata può essere regolata a proprio piacimento e considerando i fattori prevalenza e quello riduzione portata (per intasamento tubi) a cui accennavamo prima penso che per la mia vasca possa andar bene l'EX 700...anche in prospettiva futura! Se ho sbagliato qualcosa correggetemi... |
Quote:
Cmq volevo ringraziarvi per le vostre risposte, e sopratutto perchè contribuite a manetenere questo hobby. Credo che senza questo forum e sopratutto con gli utenti del forum molti acquarioliferi principianti "come me" avrebbero cambiato idea su questo meravoglioso mondo e lasciato perdere. :D :D |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl