![]() |
si molto, purchè sia priva di inquinanti logicamente ;-)
|
Si si gli no3 sono quasi a 0
|
Niente luci per ora gli no3 sono. A 50 mg/l po4 0.25 ed no2 assenti
Come mai valori così alti? |
sei sicuro di avere questi valori? con quali test li hai misurati?
ad ogni modo se si è acquistato delle rocce poco stabulate e affatto spurgate, è normale che la sostanza organica in degrado - conseguente alla moria di molti microorganismi dovuta al viaggio e alla diversa collocazione e condizioni ambientali in una nuova vasca - producano un gran livello di inquinanti. però è già un fatto positivo avere i nitriti irrilevabili (cosa strana considerando quanto sono alti i nitrati) anche su un altro topic abbiamo discusso se avviare o meno una vasca con i nitrati e i fosfati così alti... anche se poi l'autore del topic si era sbagliato a leggere le cartine colorate e in realtà gli inquinanti erano la metà della sua prima previsione. a mio parere una vasca con nitrati superiori a 30 - 40 mg/lt darebbe molti problemi al suo avviso, allungando notevolmente i tempi di maturazione.. per cui consiglio un drastico cambio d'acqua con sifonatura del fondo - almeno del 50 %, per abbattere i nitrati - l'inserimento di resine antifosfati, l'inserimento di buoni batteri e infine un'attesa di altre 2 settimane. se tra un paio di settimane gli inquinanti saranno ridotti, si può partire con il fotoperiodo. |
Ciao , i test che uso sono Salifert e son sicuro dei risultati.
Sinceramente le rocce provengono da un altra vasca dismessa , come accennato all inizio del post, e sono rimaste in una vasca al buoio dal negoziante. E anche vero che sono rimaste fuori dall'acqua durante il trasporto dal negozio a casa I batteri , che ho sovradosato, sono i biogest. Pensavo di aspirare il sedimento sabato (dopo 7 giorni dall avvio) e ripristinare l'acqua con quella dell'acquario già avviato che ne pensi?= |
pensa che i salifert per gli inquinanti sono poco attendibili, in quanto sottostimano!
ti ripeto, anche se la norma non prevede cambi d'acqua durante il buio e l'avviamento del fotoperiodo, io ti suggerisco di abbassare drasticamente i nitrati.... o ti ritroverai un'olandese marino e una maturazione interminabile! va bene l'acqua della vasca già avviata, l'importante è che il cambio sia drastico... cioè almeno del 50 %, e non piccoli cambi ravvicinati, altrimenti per diluizione risolveresti ben poco. con un cambio molto drastico invece dovresti abbattere i nitrati (e non è manco detto che restino bassi eh) |
Si si cambio un 50% alla fine sono 10 litri ... anzi meno
Cmq sono andato a vedere i vecchi test che avevo fatto all'avvio del primo acquario e anche li per 2 settimane ho avuto gli no3 alti, poi sono calati di colpo . |
Aggiunto un altro kg e mezzo di rocce domani cambio 7 litri d acqua , uso quella Dell altro nano ho rimisurato oggi i valori no3 e po4 non rilevabili
http://img.tapatalk.com/4f1587de-d571-e01a.jpg http://img.tapatalk.com/4f1587de-d586-f4e5.jpg |
bene, seguo ;)
|
Ecco un video http://www.youtube.com/watch?v=sU62I...e_gdata_player
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl