![]() |
Doctorem secondo me puoi coltivare quelle piante anche senza la co2! ;-)
Inoltre non è vero che la co2 è il miglior fertilizzante e non fa mai male, perchè il suo utilizzo e la sua quantità va a braccetto con la luce, che serve per fare in modo che le piante utilizzino la co2... Altrimenti questa non viene assorbita e fa più danni che altro! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Esatto, senza dubbio la co2 può aiutare parecchio e i risultati si vedono! però dipende da caso a caso! :-)
In alcuni casi, come questo, secondo me è superflua e si può tranquillamente evitare! |
Quote:
Comunque anche se si ha una luce medio - bassa la CO2,ovviamente se dosta a dovere e non in maniera esagerata,fa' solo che bene alle piante perché il carbonio costituisce il 45% del peso secco di una pianta,quindi molto più importante di qualsiasi fertilizzante per favorire la crescita delle piante! E' vero anche che una minima quantità è comunque sempre presente in acqua e quindi,come detto,se la luce e quindi la richiesta e la velocità di crescita delle piante non è alta,la CO2 non è assolutamente necessaria;basta quella disciolta in acqua! Per quanto riguarda la tabella Ph e Kh è valida se non c'è la presenza di sostanze acidificanti quali torba,foglie varie,ecc;perché normalmente la quantità di CO2 è calcolata in base al rapporto tra carbonati e bicarbonati presenti in acqua che varia a seconda della quantità di acido carbonico! Immettendo altri acidi con torba e sostanze acidificanti questo rapporto non c'è più perché è influenzato appunto da questi acidi! (Non l'ho spiegata scientificamente perché non la ricordo di preciso,l'ho detta in parole povere per cercare di spiegare l'influenza di acidificanti) |
Quote:
|
ragazzi..che dire..grazie mille!
la metterò al minimo e poi al massimo la tolgo questo perchè avevo notato sofferenza da parte delle microsorum, quando avevo terminato la bombola Rimessa la co2, hanno ripreso a fare il "pearling" quindi mi sono chiesto se era necessaria o meno. ma dal momento che devo anche cambiare le luci, che ormai vanno da 1 anno e mezzo, vedrò dal discorso che fate, mi pare di capire che con i miei 90 W potrei fare X bolle al minuto; se aumento il wattaggio totale (magari passando a T5) il numero di bolle al minuto può essere aumentato? cioè..con più luce che aiuta la fotosintesi, può essere necessaria una quantità maggiore di co2? |
Sì, se metti più luce puoi anche aumentare il numero di bolle al minuto, però devi sempre considerare che le piante che hai adesso non vogliono troppa luce (e nemmeno i pesci, spesso non vengono calcolati), per cui se aumenti il wattaggio dovresti mettere anche piante diverse secondo me! :-)
|
e allora sai che ti dico?
che lascio quelle che ho (ovviamente intendo che le cambio dato che ormai vanno da un pò, ma mantengo lo stesso wattaggio) non mi sento ancora pronto per una gestione "più spinta" e provo a togliere anche la co2, vediamo come reagiscono piante e pesci (che di fatto non stanno per niente bene, da qui la necessità di una trasformazione generale di layout e cambio d'acqua) |
Bene, sai che condivido molto questa scelta vero? :-))
|
Luca, dopo avermi fatto togliere a tutti i costi il mio amato sentiero dall'acquario..non sei più autorizzato a dare suggerimenti di layout
-d11 non volevo stravolgere nuovamente il tutto, ma ne sono costretto, in quanto la sofferenza di alcuni pesci (e piante) è lampante...e star dietro a 3 acquari, un cane, una tartaruga ed una fidanzata (ehehehe) non è facile... quindi mi vedo "costretto" all'opzione "acquario con poche esigenze"... e ora che ho le idee chiare sul tipo di pesci da tenere, cercherò sul web e qui sul forum esempi di layout adatti per questi pesci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl