AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   dubbio pothos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339853)

crilù 18-12-2011 11:35

Non c'entra nulla coi pesci ma con le piante tossiche. Un coniglio nano mi ha mangiato una fogliona dell'oleandro...è ancora vivo.

malù 18-12-2011 16:19

Non mi intendo assolutamente di genetica, l'unica cosa che so è che l'allevatore teneva alcune coppie in un unica voliera.
Il maschio Lutino si è rotto una zampa e la femmina (Lutino) si è accoppiata (probabilmente) con un Personata (testa scura e corpo azzurro), però in voliera c'era anche una coppia di Fischeri (testa bianco/grigia e corpo azzurro).
A te le possibili congetture di carattere genetico :4:

L018 18-12-2011 19:39

ok credo di aver capito... molto curioso comunque

Simone77 20-12-2011 03:20

L018 visto che mi pare tu ne capisca un bel po' di genetica pennuta, mica ne sai altrettanto di genetica pinnuta e soprattutto dei rossi?
Anche io Pothos in quantità a radicare in vasca e nessun problema.
Non mi sono fidato solo a svasarlo!

L018 20-12-2011 04:05

no mi spiace... credo che comunque non sia possibile aspettarsi qualcosa di preciso dai pesci rossi "commerciali" che abbiano nelle nostre vasche...
per esempio io ho voluto togliermi lo sfizio di provare a salvare un paio di deposizioni dei miei orifiamma, tutte le volte i pesci che sono nati non assomigliavano minimamente ai genitori ma erano dei comunissimi pesci rossi con la classica forma "selvatica"... qualche giorno fa invece ho visto gironzolare per la vasca un paio di avannotti con la forma tozza tipica degli orifiamma ma non ho fatto in tempo ad andare a cercare il retino e una nursery che i piccolini erano già scomparsi

Simone77 21-12-2011 00:50

Credo quello sia dato dal fatto che i "nostri" rossi non vengano poi troppo selezionati e quindi non hanno dei caratteri fissati definitivamente, insomma, vengono riprodotti un po come capita.
Con pesci con linee di sangue definite non è così, certi caratteri vengono scelti nei genitori per esser trasmessi ai figli e da li vengono i miei dubbi, quali caratteri sono dominanti?
Mha! :)
Cercherò!

L018 21-12-2011 01:13

eh questo io non lo so...

Simone77 21-12-2011 01:31

Cerco, studio e riferisco :)
Però con calma che son gia bollito :P

susanna1988 21-12-2011 20:54

è tossico per cani e gatti

crilù 21-12-2011 22:00

Ma chi, il pothos o l'oleandro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10494 seconds with 13 queries