![]() |
Quote:
|
Bella...
Sent from my iPad 2 |
bella!
sei riuscito a dare un buon senso di profondità anche con soli 50cm! |
Qualche altro scatto :-)
Ecco qualche altra foto fatta di sfuggita oggi... :-)
Purtroppo alcune acro non spolipano ancora come vorrei io,ma comunque per essere la prima volta che allevo sps, sono soddisfatto ;-) preferisco fare le cose con pazienza http://s12.postimage.org/6tbis3v9l/DSC01210.jpg http://s12.postimage.org/ijpg9ho21/DSC01211.jpg http://s12.postimage.org/ti5b5f215/DSC01212.jpg http://s12.postimage.org/tkp6s95op/DSC01213.jpg http://s12.postimage.org/rmiiu9d6x/DSC01214.jpg http://s12.postimage.org/axloc35zd/DSC01215.jpg http://s12.postimage.org/rpbl8kvm1/DSC01216.jpg http://s12.postimage.org/vcrcen3t5/DSC01217.jpg http://s12.postimage.org/6ak7o2809/DSC01218.jpg http://s12.postimage.org/ngg1xw749/DSC01219.jpg Dalle foto si possono notare ancora i dino e ciano in vasca,ma rispetto un mese fa sono veramente in quantità inferiore. Vi metto anche la foto per mostrarvi le differenze!Eccovi come era prima....: http://s12.postimage.org/kwkf3sjk9/IMG_4115.jpg Dopo vi manderò anche la foto della mia cata ,che è l'unico corallo in sofferenza :-( |
Molto belle!!!#25#36#
|
meglio adesso!
|
Quote:
|
Giornata molto intensa oggi..... son distrutto!!
Mi è letteralmente esploso un contenitore made IKEA dove stavo preparando l'acqua per il cambio..... per fortuna che la mia ragazza non c'era..... XD dalle 13 alle 16 per tirar su più velocemente possibile l'acqua e fortunatamente non so come ho evitato che l'acqua salata toccasse i mobili...Mai vista tanta acqua in un soggiorno :-D Risolto questo disguido son riuscito a fare sto benedetto cambio che mi ero prefissato XD In più ho aspirato tutta la sabbia circostante alle rocce,avendo rilevato oggi 0.5 di fosfati..... . Lo lavata accuratamente e poi lo rimessa in vasca,ma stavolta non più i 2 cm che avevo prima ma solo una spolveratina.... Dio mio quanto sporca era!!!!!!non l'avrei mai immaginato!!!! Con questa operazione potrò evitare più facilmente problemi di fosfati dovuti ad essa. :-) E almeno cosi potrò usare il metodo Xaqua per il quale sto facendo degli approfondimenti! Che dite? Appena si stabilizza il tutto vi riposterò aggiornamenti. :-) |
Se hai intenzione di usare xaqua parti il prima possibile con gli 8 giorni canonici dei batteri life a ed e, alimentandoli con il bio one ,ma se hai i po4 più alti degli no3 usa prima il bio dianamic in modo da abbassare i fosfati , perché se no il sistema non si innesca
|
Quote:
Ho rimosso moltissima sabbia per evitare un accumulo futuro di fosfati e appunto per usare io il bio dinamic che in vasche con 2 cm di sabbia non funziona. Ora però devo attendere qualche giorno che si stabilizzino i valori.... ho dato una bella scossetta alla vasca! :-) Grazie intanto del consiglio ;-) rispetto a zeovit preferisco xaqua se proprio dovessi scegliere un metodo di gestione diverso dal berlinese. Zeovit è micidiale come crescita e colori però dal mio punto di vista in una vasca a lunga durata è destinato a saltare. Secondo me si gioca troppo sul filo del rasoio. Però resta sempre un metodo validissimo che sta soddisfando molti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl