![]() |
io ho una tunze 6060 da una parte e una marea 2400 dall' altra tutte in continuo. prima di mettera la seconda tunze e alternare il movimento penso di spendere i soldi per altri accessori tipo reattore di kalkwaisser e/o calcio, cambio illuminazione, climatizzatoe per l'acqua
|
Io ne ho avute tante...
Ora in una vasca che è 120*49*55 ho due stream 6000 elettroniche comandate dal multicontroller... ed a breve le trasformo in 6100 perché il movimento non basta mai!!! Attualmente credo siano il meglio in circolazione... peccato costino veramente tanto... ma per una vasca di una certa misura credo sia un acquisto imprescindibile! |
ognivolta che guardo la vacsa e vedo un angolo in cui si nota del ristagno mi viene da aggiuncerci una pompa, ma come scritto sopra da qualche parte bisogna pure iniziare. una curiosità, è meglio due pompe tipo 6060 - 6100 , tante piccole pompe distribuite per la vasca o una grossa pompa con tante uscite magari comandate
|
Il numero di pompe dipende fortemente dalle dimensioni della vasca.
Se questa non è troppo lunga la situazione migliore sono due pompe ai lati che puntano verso il terzo medio del lato opposto, alternate, possibilmente con fascio non concentrato (come le stream) e se possibile pulsanti. Poi sarebbe auspicabile anche una piccola pompetta che punti sotto la barriera per sfavorire il ristagno di sostanze indesiderate. Il ritorno in vasca dalla sump potrebbe aiutare ma non contribuisce al movimento in maniera sensibile. Anche una pompa da 2.500 l/h quando deve affrontare un dislivello di 1.5 metri arriva con non più di 700/800 litri ora... |
fa69, hai il durso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl