![]() |
Il filtro, se la vasca è avviata bene, lo puoi anche lasciare in funzione,
L'aeratore purtroppo va acceso. Ci sono le porose grosse per litraggi come il tuo. Oltre a fornire lo scambio gassoso serve per confondere i tomiti che fanno più fatica ad attaccarsi ai pesci. La temperatura va tenuta alta e segui le istruzioni per la somministrazione, quando dice digiuno, digiuno e quando dice di non mettere nulla non mettere nulla. Il fotoperiodo lo ridurrei anche perchè le lampade creano calore e se sommi il tutto c'è il rischio di lessare i pesci. Il FaunaMor è distribuito in Italia dall'Acquaristica ma la casa è tedesca :13: Ciao |
aggiornamento:
trattamento iniziato venerdi sera,ma probabilmente x i cardinali non c'era più nulla da fare...solo oggi ne ho raccolti 8,ne restano 4...malconci agli altri abitanti della vasca,soprattutto agli scalari,non sembra essere stata trasmessa l'infezione venerdi effettuo ancora il versamento delle gocce(come da cura)poi effettuo il cambio acqua dopo quanto tempo si può dire "pericolo scampato"? |
Devi tenere la temperatura alta per un totale minimo di 10 gg. cura compresa dopo di che inizi ad abbassare di uno o due gradi al giorno.
Il cambio quindi andrà fatto alla stessa temperatura di quella in vasca. Dimenticato: per i cardinali occorrerà trovare un'altra soluzione veramente :-( il FaunaMor con loro funziona poco o nulla e non so il perchè... |
grazie ancora crilù,
ormai i cardinali li ho dati x persi,ma spero di"piangere con un occhio"e di salvare tutto il resto... almeno x ora gli altri abitanti(scalari,cory,octo...)non sembrano aver risentito,speriamo... ti saprò dire nel fine settimana prossimo,pranzi permettendo!!! |
Ok, però il farmaco non funziona su tutti i cardinali non solo i tuoi :-(, cioè c'è una mortalità elevata rispetto agli altri pesci ..
Buona Natale :12: |
piccolo aggiornamento nel caso la mia esperienza possa aiutare qualcun altro:
all'undicesimo giorno dopo la scoperta della malattia sono morti "solo"i cardinali(ma a questo punto ho capito che sono i più sottoattacco in caso di ictio) sto trattando l'acqua col carbone attivo e,oltre i consigli preziosissimi di crilù,ho seguito le istruzioni del trattamento faunamor ad oggi,la malattia non si è presentata su altri pesci e la temp l'ho rimessa a 27 gradi inoltre non sono neanche morte le lumache p.s.crilù,anche s e in ritardo,Buon Natale(mi ero perso un'attimo)! |
Vabbè accetto lo stesso gli auguri :1:
Piuttosto se hai voglia ordina il Costapur on line. Con quello c'è qualche speranza anche per i cardinali. Lo tieni da parte, non si sa mai, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl