Quote:
Originariamente inviata da lotindy
(Messaggio 1061330190)
Quote:
Originariamente inviata da Zeitgeist
(Messaggio 1061329668)
Quote:
Originariamente inviata da lotindy
(Messaggio 1061329085)
Quote:
Originariamente inviata da Angelo(ce)
(Messaggio 1061308869)
E come!
La colorazione artificiale esiste e non solo nei crostacei ma anche in molti pesci.
|
di cardine ne ho viste tante ma di caridine colorate artificialmente mai.
ne hai vista qualcuna fino ad ora?
|
L'unico esempio plausibile è rappresentato dalle multidentata colorate con "blu di metilene" o altri composti che determinano una colorazione temporanea della polpa (ad esempio)... che vengono a volte spacciate per "Blu Pearl" o altre specie... :2:
|
appunto l'unico caso, in contrasto con l'affermazione che:
"...Infatti molto spesso è meglio non acquistare soggetti con colori molto spiccati ed evidenti, che sostanzialmente fanno più gola, e prediligere quelli con colori meno vividi..."
|
EHHHHHHHHHHHH già aòòora non comprerò mai più un endler bello, solo gli scoloriti e le femmine:4::4:
|