AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario e pavimento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33905)

fa69 27-02-2006 15:07

si ma se lo appoggi su 2 mq?

matzara 27-02-2006 16:13

il punto è: 140 x 50 (la base del mio acquario) fa 0,7 mq, quindi sarebbe insufficente.

Ma bisognerebbe capire come vengono calcolati i mq su un pavimento...aree quadrate? aree rettangolari?

fgt 27-02-2006 16:48

Guarda io non sono un ingeniere ma ho visto acquari molto più pesanti del tuo(circa700/800) che non danno nessun problema sul pavimento; poi logicamente c'è pavimento e pavimento, dovresti chiedere a qualcuno del mestiere.
Ciao!!! :-)) :-))

mariobros 27-02-2006 16:53

ovviamente 300/400kg per mq non è la misura limite, poi se il muro è portante penso che problemi per il solaio non ci sono, per il pavimento dipende se te lo hanno messo bene opppure no, ma conta anche il materiale. il mobile appoggia su piedini piccoli? se si ti consigglio di allargare la base di appoggio ;-)

fa69 27-02-2006 18:19

quello che volevo dire è, se ne hai la possibilità, di fare il mobile un po puù grande per distribuire meglio il peso :-)

matzara 27-02-2006 18:39

Il mobile è fatto tipo a tavolo, ma ho intenzione di aggiungere due gambe centrali (davanti e dietro) per un totale di 6, e quindi mettere una barra d'acciaio che unisca le tre gambe frontali e le tre gambe laterali, in modo da distribuire il peso.

CIKO 27-02-2006 20:10

ragazzi ma la portata massima di una soletta viene calcolata al centro della stanza ovvero nel punto piu' debole della soletta ;-)
piu' ci si avvicina ad una parete(meglio muro portante)piu' la resistenza al peso aumenta oltretutto il risultato di NON RISCHIO lo si ottiene mettendo l'acquario in un angolo della stanza dove ci sono due muri che sostengono la soletta(specie se la stanza è posizionata all'esterno del palazzo)
io nn sono un geometra ma per rigor di logica...... :-)

fa69 28-02-2006 08:53

il ragionamento di ciko non fà una piega, ma possibile che in questo forum non ci sai un ing. o un geom. che sappia qualcosa di più? :-)

matzara 28-02-2006 10:28

Il problema è che il calcolo preciso non è così semplice:
bisogna tener conto del materiale di cui è fatto il solaio, la distanza e la direzione delle traversine, ecc. ecc.

sebyorof 28-02-2006 11:09

allora i solai per civile abitazione sopportano un peso di max 250 kg per metro quadro. comunque questo argomento è gia stato trattato molte volte e se non ricordo male qualcuno aveva risposto essendo un ingegnere.
prova a leggere un pò qui. ma ricorda che un po tutti sforiamo da questi limiti!
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=solaio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07921 seconds with 13 queries