AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph e pesci incompatibili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338817)

garuda 13-12-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061304046)
mi spiace non so riconoscere il pesce! vediamo se qualcuno ci aiuta cosi capiamo se van bene i valori e se magari vuole qualche compagnetto!

Si speriamo che qualcuno lo identifichi. Il negoziante mi ha detto il suo nome ma non me lo ricordo...:3:

Un compagno ce la già, infatti sono in due...

Federico Sibona 13-12-2011 14:54

Sembra un pesce del genere Garra.

Markfree 13-12-2011 15:55

Quote:

Un compagno ce la già, infatti sono in due...
intendevo che magari anche lui è un pesce da banchetto e di compagni ne vuole almeno 5-6...però prima di prenderli bisogna riconoscerli! eventualmente non puoi tornare dal venditore e chiedergli che pesce è?

garuda 13-12-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061305017)
eventualmente non puoi tornare dal venditore e chiedergli che pesce è?

Certo che posso, purtroppo non nell'immediato il negoziante dista circa una ventina di chilometri, dovrei andarci di proposito... Penso che fino a sabato non ci andrò!

Scusate qualcuno mi sa dire cosa mangiano le Rasbore? Da qualche parte ho letto mangime in scaglie e cibo vivo. E' corretto?

scriptors 15-12-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviata da garuda (Messaggio 1061302763)
Consigliatemi qualcosa altrimenti per Natale avrò ancora la vasca vuota... :2:

Io direi a Babbo Natale di portarsi via la vasca visto che i valori non sono idonei per i pesci :8:

Quote:

Originariamente inviata da garuda (Messaggio 1061303402)
Per il test Kh ho qualche difficoltà. Il test con reagente che dovrebbe far virare l'acqua da un colore azzurro ad uno arancione non lo fà.
Mi spiego meglio: con 2/3 gocce di reagente versate nella provetta l'acqua diventa giallognola dopo ulteriori 3/4 gocce di reagente l'aqua assume una colorazione decisamente più arancione. Come devo interpretare il test? Kh = 3/4 oppure 6/7?

Con la prima goccia che colore hai ?


Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061303441)
le foto stasera le vedo, da qui non posso ingrandirle

Il test del kh è nuovo? se si..direi kh pari a 6-7! quello della sera ad esempio fa passare il colore da blu a verde giallognolo a giallo...quando diventa giallo il valore è corretto!

No, quando la colorazione vira da un colore all'altro è quella la misura ... che sia più o meno gialla non centra nulla ;-) ... è la variazione di colore che fa la misura (nel caso in questione da azzurro ad arancio ... o colori simili)

Quote:

Originariamente inviata da garuda (Messaggio 1061305709)
Scusate qualcuno mi sa dire cosa mangiano le Rasbore? Da qualche parte ho letto mangime in scaglie e cibo vivo. E' corretto?

Si, comunque sempre meglio variare

garuda 15-12-2011 22:10

Quote:

Originariamente inviata da garuda (Messaggio 1061302763)
Consigliatemi qualcosa altrimenti per Natale avrò ancora la vasca vuota... :2:

Io direi a Babbo Natale di portarsi via la vasca visto che i valori non sono idonei per i pesci :8:


Forse è meglio... e spererei che me li corregga lui :40:


Con la prima goccia che colore hai ?

Nessu colore rimane acqua trasparente come appena presa dalla vasca...

scriptors 15-12-2011 22:59

E con la seconda ?

Viene quasi il dubbio che tu abbia KH zero #24

garuda 16-12-2011 10:25

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061310792)
E con la seconda ?

Viene quasi il dubbio che tu abbia KH zero #24

Con la 2° goccia, l'acqua diventa giallina.

Mi è venuto il dubbio pure a me, tantè che ho fatto la controprova, infatti ho provato con acqua di rubinetto e l'esito é stato il seguente:
(ricordo che il test è dell'Aquili e nel foglietto delle istruzioni si legge che il kh si ha al viraggio dall'azzurro all'arancione.

Quindi:
1 goccia = acqua trasparente;
2 - 4 goccie = acqua blu;
5 - 8 goccie = acqua verde scuro;
9 - 10 goccie = acqua verde arancione. :15:

scriptors 16-12-2011 10:45

Ma quando fai i cambi con osmosi aggiungi qualcosa o li fai con sola osmosi ?

In caso usi sola osmosi mi sa che al 99% hai un KH zero ... ma non tornerebbe il conto sul GH 9 #24

Cosa usi per additivare l'osmosi ?

Federico Sibona 16-12-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da garuda (Messaggio 1061310650)
Nessu colore rimane acqua trasparente come appena presa dalla vasca...

Mettiti alla luce diurna e metti un foglio di carta bianco dietro o sotto alla provetta.
Eventualmente usa due provette, una con l'acqua della vasca ed una con l'acqua della vasca + 1 goccia, guardandole vicine, con uno sfondo bianco, si dovrebbero evidenziare eventuali differenze di tonalità di colore.
Comunque se alla seconda goccia il colore è tendente al giallo, credo anch'io che tu abbia il KH nullo o quasi.

PS: da quel che leggo qui sul forum (io non li ho usati), i test Aquili non sono celebri per la facilità di lettura dei colori ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries