![]()  | 
	
		
 E aggiungici gli scalari, ti ho appena detto che la vasca sarebbe a malapena sufficiente per loro e tu li aggiungi ad un' altra popolazione già esistente ... mi arrendo ...  #07 
	 | 
		
 l'asseto finale dovrebbe essere: 
	10 cardinali 2 scalari 6 Corydoras 8 Caridine non va bene? mi pareva di aver capito di si...un po di tempo fa avevo aperto un post a riguardo...  | 
		
 leggo dalla descrizione del tuo acquario che hai kH 2,5. 
	Io lo porterei gradualmente a 4 o 5 : -le caridine hanno bisogno di acqua dalla durezza media altrimenti il carapace diventa fragile -eventuali sbalzi in basso di pH (hai pure la CO2!) potrebbero non essere tamponati dal kH -tutti i pesci che hai elencato vivono più che bene col kH 4 o 5  | 
		
 #12  #12  #12  
	Ti chiedo scusa: questi consigli te li avevo già inviati. Abbi pazienza con un vecchio rin........to! #19  | 
		
 Quote: 
	
 Piuttosto.. se ti piacciono i ciclidi.. con 100 litri, volendo anche mettere caracidi nn metterei scalari ma una coppia di ciclidi nani (o ciclidi nani che vogliono l'harem e quindi 1 maschio e un paio di femmine). Oppure l'asiatico come suggeriva Mapi.  | 
		
 Quote: 
	
 http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ione_caridina/  | 
		
 si, ricordo l'articolo di Simo e quando prima di scriverlo ne parlava qui (ci son fiumi di topic di un paio d'anni fa).. è scritto che "Molta importanza, invece, è da attribuire alla durezza dell'acqua: un durezza media aiuta notevolmente la formazione dell'esoscheletro e quindi la frequenza delle mute sarà maggiore"...è da attribuirsi per la riproduzione e x la crescita delle piccole.. acqua più duretta magari le fa crescere più velocemente e questo può esser un vantaggio per chi si cimenta nella riproduzione. 
	Leggi qui http://www.geocities.com/emilianodb/...aJaponica.html , in natura vive in acque tenere... molto tenere, probabilmente la crescita è meno veloce con acqua tenera per il discorso appunto mute, ma se in natura è così ? probabilmente crescono meno velocemente... Senza nulla togliere a Simo che stimo e ritengo un ottimo esperto di caridine, Emiliano di Bella è uno dei migliori esperti in questo e Simo stesso lo cita ;-) E' sempre un mio parere cmq da nn esperta ma solo in base a quel che ho letto in giro e a quelle che tengo :-)  | 
		
 grazie...adesso porterò i valori alla norma... 
	poi vedrò che pesciolini mettere.... grazie a tutti  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl