![]() |
bello veramente hai un pò copiato Jonny però... :) lol comunque che pesci vorresti mettere?
Bello apparte gli scherzi... |
grazie mille a tutti :-)
rispondo un pò in generale x lo sfondo in generale metto sempre il cartoncino nero, questa volta sto facendo una prova, quando le piante saranno cresciute vedrò se ritornare al classico nero o lasciare questo. x la sabbia di due tipi diversi non c'è nesuna utilità anziiiii doppio sbattimento ma solo gusto estetico mio. ho cercato di ricreare quello che avevo in mente scegliendo i pezzi che più mi piacevano. volevo dei legni molto ramificati, amo la sabbia nera ma cercavo anche qualcosa che sembrasse terra e foglie come sfondo delle 2 colline. le piante che vorrei aggiungere, specie le quasi rosse (rotala e h.p. rosanerving) andranno si dietro i legni ma non negli angoli ma quasi verso il centro quindi spero che riusciranno a prendere luce sufficiente e non pretendo che diventino rosse rosse ma spero con le punte rosate per staccare da tutto il verde presente. la co2 per ora non sarà presente più in la vedremo. per ora ho integrato il fondo solo nelle 2 colline con pasticche tagliate fertilizzanti e così farò con le piante che piano piano metterò. come fertilizzanti liquidi per ora ho florena della sera che credo sia molto blando quindi mi sa che servirà qualcos'altro ma mi devo documentare che sono ignorante proprio in matera...anzi se avete consigli sono ben accetti. si è vero per certi versi somiglia un pò a quello di Johnny ma non perchè volessi rubargli l'idea ma solo perchè credo ci siamo ispirati più o meno alle stesse cose ;-) e poi anche perchè mi ha aiutato molto nella realizzazione di questo "sogno" (se volete ci solo circa una ventina di pagine in saper comprare che lo testimoniano ahahhahah) povero è arrivato a non sopportarmi più per tutte le domande e consigli che gli ho chiesto :-P come pesci l'idea è di inserire i 4 scalari che ho nell'altro acquario che per ora o sono 2 coppie ma ancora non mature o non si capisce ancora niente...nessuna lotta nessuna deposizione boh vedremo nella nuova "casa" come andrà poi trasferirò anche i 12 neon e porterò il gruppo a un ventina 5/6 cory panda 2/3 neritine e basta credo che dite? consigli? i valori appena mi arrivano i nuovi test vi faccio sapere con il ph dovrei essere occhio e croce sui 6,6 |
#12 uuuuu che belle parole:-))
E' stato un piacere aiutarti, mi sono divertito. Quelle venti pagine dovrebbero diventare una guida all'acquisto. Gli acquari si somigliano per i legni e le tante piante, per il resto sei stata davvero brava ad allestirlo. Io ti ho dato solo una mano sugli acquisti da fare e a sviluppare qualche idea. La progettazione e la realizzazione è tutto merito tuo. Brava scoiattolina#25 Tornando all'acquario, potresti veramente mettere delle foglie secche alla base delle colline, però dovrebbero ambrarti l'acqua e non so se ti piace l'effetto. Per far diventare le piante rosse secondo me possono darti una mano i riflettori aumentando l'illuminazione. Con i fertilizzanti per adesso lascia stare, poi sarà il caso di adoperare un protocollo tra dennerle o seachem. Sono tutti e due ottimi e se cerchi troverai tante discussioni sui due e descrizioni. In sintesi il seachem è formato da 5/6 prodotti che integrano i singoli elementi, vanno messi giornalmente e ti danno la possibilità di studiare meglio lo sviluppo delle piante e di integrare maggiormente gli elementi in carenza. Il dennerle è formato da soli tre prodotti che vanno integrati a scadenza settimanale, è più comodo ma un pò più difficile da trovare le dosi giuste (io uso questo). La popolazione già sai le mie perplessità sull'accoppiata neon scalari, per il resto va tutto bene. Non sono certo io però a poterti consigliare sulla popolazione. Ma come fai ad avere il ph a 6,6? se non usi co2 usi la torba? PS ho scritto questo messaggio due volte perchè la connessione era andata>:-( |
per il ph non so cosa dirti è l'acqua di rubinetto filtrata da quei cosi che si attaccano al rubinetto per eliminare cloro e metalli pesanti (descrizione molto tecnica vero?? ahahha)
appena faccio i test ti dico meglio per fertilizzare quando dovrei iniziare? dopo 2 settimane circa giusto? così ho il tempo di vedere cosa trovo qui (e a quanto grrrrrr) oppure se mi conviene prendere on line speriamo che con la luce nuova e i riflettori che arriveranno le piante crescano bene :-) per le foglie mi piacerebbero, ma molto meno l'acqua ambrata, anzi ora è trasparente ma ancora un pò opaca (bianchiccia) ma credo sia normale avendo finito di allestire nemmeno da 24 ore vero? ho messo un pò di lemma sperando di riuscire a contrastare il grosso delle prime alghe per il resto....ohhhhhhhhhhhhhh finalmente un complimento interooooooo cavolo me lo salvo quel messaggio e metto la croce sul calendario tanto non ne arriveranno altri così in fretta ahahhahahhaha :-p |
Ok allora meglio aspettare i test.
Per fertilizzare inizia tra 2/3 settimane così dai il tempo alle piante di abituarsi al nuovo ambiente e di ricominciare a crescere, poi inizi a dosi di 1/3 rispetto a quelle riportate sulle istruzioni. Con i riflettori vedrai che differenza:-) L'acqua è normale che sia così, entro domani dovrebbe schiarirsi e poi ritornare tipo nebbia. Tutto normale. Le alghe non è detto che si formino all'inizio però sono sempre dietro l'angolo.... Ma quando mai, te li faccio sempre i complimenti solo che nel mezzo ci metto qualche battutina qua e la:-)) |
ho appena visto i riflettori su internet e sono circa sui 10 € l'uno, già inseriti nell'ordine che faccio martedì per il riscaltatore esterno e i test ;-)
il neon preferisco prenderlo qui basta stress aspettando acquisti che potrebbero essere rotti ahahahha (poi mi serve bene il codice del tipo che devo prendere) non mi sembra vero di esserci riuscita...un mese fa speravo x agosto poi invece eccoci qui :-) che beeeeeello :-))))) |
E adesso mettili su una sedia o una poltrona davanti all'acquario e guardatelo:-D
Se l'imballaggio te lo fanno bene non c'è problema per i neon. Non ho capito se mi hai chiesto il tipo di neon che devi prendere o no.... Una curiosità: ma alla fine hai accettato l'acquario con riserva:-D |
siiiiiiii e l'ho scritto ridendo e a caratteri cubitali il corriere mi ha guardato storto ahahahhaha
si si che prendo di neon? credo che di base siano come i tuoi uno high lite day 54 w t5 l'altro high lite nature 54 w t5 ...quale devo cambiare e con cosa??? non so se ci sia qualcosa di specifico x le piante e coooooontro le alghe ahahah l'acquario è in cucina/salone e io sono piazzata ovviamente qui a guardare e studiare cosa posso migliorare ahhaah |
:-D i corrieri ti guardano sempre storto quando firmi con riserva:-)
Per i neon il day è 9000k, il nature è 4100k. Tu dovresti sostituire il nature con un colour da 6800k. Però puoi anche provare a lasciare le cose così. Solo che la gradazione kelvin per acquari d'acqua dolce deve restare tra i 3000k e i 6500/7000k. Oltre ai juwel ci sono anche dennerle, sera, JBL che fanno neon compatibili con quelli juwel. Qui li trovi tutti: http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_543.html Contro le alghe ci sei tu:-D Se fai tutto nel modo giusto non ci saranno problemi. Io il mio ce l'ho affianco al letto:-)) |
beeeeeeeeeeene segnato tutto ;-)
ah senti l'altro giorno in negozio ho visto dei Farlowella acus sui 10 cm davvero carini, gli hai anche tu vero? come si comportano? vado a leggermi le schede no in camera non ho spazio ahahhah ma prima o poi nella vita mi farò un bel vascone da 1,50 / 2,00 mt incassato nel muro con stanzetta da laoro dietro ahahhahah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl