AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   camacell online (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338335)

Mazzoli Andrea 13-12-2011 13:33

ok faby messaggio ricevuto...
però io devo solo curare i miei pesciolini e non voglio fare polemiche,legale o illegale che sia accetto suggerimenti su dove trovarlo
...se poi servono consigli su altre sostanze illegali chiedete pure a me,intanto combatto x la salute dei pesci:4:
------------------------------------------------------------------------
...e poi manco zooplus ce l'ha...:2:

faby 13-12-2011 13:49

hai problemi di vermi delle branchie immagino, o cmq di verminosi interne.

Già provato con il neguvon e il droncit ad esempio? li trovi in farmacia, sono legali e basta leggere quì per saperne le dosi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120

oppure sempre quì sul forum, nella apposita sezione malattie ci sono le schede delle singole malattie e i metodi per curarle. http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163

Ciao
Fabio

Supergeko1983 13-12-2011 15:06

Solo per una piccola puntualizzazione, il praziquantel è usato in veterinaria ,infatti il principio attivo del droncit è il praziquantel
:42::42::42::42::42::42::42::42:

crilù 13-12-2011 15:13

Ma infatti, Faby non voglio far polemica ma la faccenda è differente. I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Alcuni prodotti sono vecchi come me e più che testati....quindi bando alle ciance sono sempre e solo questioni di soldi.
Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.

faby 13-12-2011 16:24

Quote:

Solo per una piccola puntualizzazione, il praziquantel è usato in veterinaria ,infatti il principio attivo del droncit è il praziquantel
Lo so, infatti l'ho anche citato sopra. La differenza sta nel fatto che per poter vendere un certo prodotto ci vuole l'autorizzazione che nel settore acquariofilo non esiste. Molto semplice.

Quote:

Ma infatti, Faby non voglio far polemica ma la faccenda è differente. I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Alcuni prodotti sono vecchi come me e più che testati....quindi bando alle ciance sono sempre e solo questioni di soldi.
Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.
Ma questo è totalmente un altro discorso scusami.

Tu dici che i principi attivi sono vecchi e quindi già abbondantemente testati... Assolutamente non vero.
Tanto che ad esempio principi attivi utilizzati in agricoltura da oltre 30 anni con l'ultimo decreto l'unione europea li ha banditi in quando da test aggiuntivi (richiesti solo ora) si è verificata una qualche irregolarità o pericolosità.

Vorrei inoltre ricordare che quando si tratta di prodotti chimici in particolare per curativi, insetticidi, diserbanti e fungicidi, non è solamente il principio attivo che conta ma soprattutto le diluizioni e le dosi di impiego.
Ad esempio moltissimi insetticidi di libera vendita contengono lo stesso principio attivo che è presente in quelli con necessità di patentino, la differenza sta nella concentrazione, infatti in quelli di libera vendita è presente una dose di principio attivo sufficientemente bassa da non poter arrecare danni mentre nelle soluzioni da patentino il prodotto può essere più concentrato se non puro.
Questo discorso vale anche per tutti i medicinali ad uso umano ed animale.

Inoltre sia sui medicinali che sui fitofarmaci non perchè il principio attivo è autorizzato per una specie lo deve essere per forza per tutte, esistono delle specie autorizzate su cui è possibile utilizzare quel principio attivo.

Ad ogni modo, a prescindere da tutto ciò credo sinceramente che un forum come questo che si professa come forum di Acquariofilia Consapevole in cui si dispensano consigli per la gestione dell'acquario e si consigliano altre persone su varie tematiche, si dovrebbe, perlomeno, evitare di incitare l'illegalità.
Ora un post come il tuo è assolutamente scorretto a mio parere.

Quote:

Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.
Chi fa questo è un fuorilegge, lede l' intera comunità e per questo motivo si dovrebbe evitare di comprare tali prodotti. Una risposta come la tua non fa altro che incitare la gente a comprare i prodotti illegali sottobanco.

Quote:

I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Non è propriamente così ristretto il discorso. La normativa prevede il deposito di fascicoli informativi sui test effettuati con il principio attivo, questi saranno valutati dalle commissioni che decideranno se quei prodotti sono utilizzabili o meno. Il punto è che non basta registrare il principio attivo perchè i normali prodotti sono soluzioni miste normalmente e quindi, per i motivi che dicevo sopra, è necessario controllare che il formulato che sarà destinato alla vendita sia idoneo.
Il motivo per cui invece in Italia non sono vendibili mentre in altri stati europei sì è dovuto al fatto che l' unione europea ha emesso questo decreto con la possibilità ai singoli stati membri di decidere se lasciarli in libera vendita o no.
Altri stati li hanno lasciati mentre l'Italia ha deciso di ritirarli.
Questo è sostanzialmente dovuto al fatto che la sanità animale in Italia fa parte del ministero della salute pubblica mentre negli altri stati la sanità animale fa parte del ministero dell'agricoltura.

Ciao

bettina s. 13-12-2011 19:33

Quote:

Il motivo per cui invece in Italia non sono vendibili mentre in altri stati europei sì è dovuto al fatto che l' unione europea ha emesso questo decreto con la possibilità ai singoli stati membri di decidere se lasciarli in libera vendita o no.
Altri stati li hanno lasciati mentre l'Italia ha deciso di ritirarli.
Ma dimmi dove starebbe il comportamento scorretto: Crilù consiglia un farmaco sta all'utente poi andare a procurarselo, vent'anni fa il pastore tedesco di mio marito necessitava di un farmaco non venduto in Italia, andavamo in svizzera a prenderlo, io da piccola ho dovuto prendere per un lungo periodo una medicina che poi hanno smesso di produrre in Italia, la mia farmacista me la ordinava in Francia.
Non credo proprio che sia illegale comprare su siti stranieri che forniscono un prodotto se in Italia non è venduto.
E' vietato commercializzarli mica utilizzarli.

faby 13-12-2011 23:57

Ciao Bettina.

Be scusami ma quello che hai scritto tu è diverso...

In pratica prima si diceva, tanto tutti lo vendono sottobanco quindi va bene così.

Poi cmq se lo compri all'estero è una cosa, se invece lo compri su un sito di vendita estero che ha un distaccamento italiano (.it) è diverso perchè in questo modo è soggetto alle leggi italiane.

Ad ogni modo mi sembra assurdo consigliare un prodotto che sapete benissimo che non è vendibile in Italia perchè significa consigliare ad un utente di procurarselo illegalmente, mi sembra molto semplice come collegamento.

Mazzoli Andrea 14-12-2011 00:06

faby sei stato molto gentile nello spiegare chiaramente come stanno le cose ad un"ignorante"in materia come me,ma secondo me non è sbagliato"consigliare",basta che sia chiaro sapere che è "illegale" il farmaco,non il consiglio...
poi,dai,parliamoci chiaro,qua siamo tutti amici in cerca di consigli utili e cose illegali ce ne sono di molto piu peggiori!
cmq ho letto i post che mi hai gentilmente segnalato,ma tutti i medicinali indicati devono essere impiegati in vasche di quarantena,addirittura alcuni sono velenosi...
mentre,se avevo capito bene,il camacell non aveva nessuna controindicazione
in pratica quei medicinali vengono indicati come"ultima spiaggia"mentre il camacell come quasi biocondizionatori...
sempre se ho inteso bene

bettina s. 14-12-2011 00:15

Quote:

Ad ogni modo mi sembra assurdo consigliare un prodotto che sapete benissimo che non è vendibile in Italia perchè significa consigliare ad un utente di procurarselo illegalmente, mi sembra molto semplice come collegamento.
__________________
non è così scontato, perché di questi tempi è facilissimo fare acquisti in tutto il mondo, on line, basta un clic, non è illegale.

faby 14-12-2011 00:27

Quote:

faby sei stato molto gentile nello spiegare chiaramente come stanno le cose ad un"ignorante"in materia come me,ma secondo me non è sbagliato"consigliare",basta che sia chiaro sapere che è "illegale" il farmaco,non il consiglio...
poi,dai,parliamoci chiaro,qua siamo tutti amici in cerca di consigli utili e cose illegali ce ne sono di molto piu peggiori!
Secondo me è questione di opinioni, io rimango dell'idea che è inutile consigiare una cosa che... "non esiste"...

Quote:

cmq ho letto i post che mi hai gentilmente segnalato,ma tutti i medicinali indicati devono essere impiegati in vasche di quarantena,addirittura alcuni sono velenosi...
mentre,se avevo capito bene,il camacell non aveva nessuna controindicazione
in pratica quei medicinali vengono indicati come"ultima spiaggia"mentre il camacell come quasi biocondizionatori...
è ugualmente un medicinale, tra l'altro i vermi delle branchie sono anche rinomati per essere piuttosto resistenti e quindi basta un poco di logica per capire che non può essere così "leggero"...

Bettina prima tu scrivevi che è vietato venderli non usarli... E' vero ma è una cosa scontata... Se in un paese sono stati vietati dei prodotti, sono stati ritirati dalla vendita dagli scaffali e dalle aziende è evidentemente perchè non si vuole farlo utilizzare, si possono avere tutti i motivi del mondo.

Ad ogni modo, ho cercato di esprimere solamente un sano senso di legalità e voglia di dare il buon esempio seguendo le regole, poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, come sempre.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10301 seconds with 13 queries