![]() |
Ho capito, grazie.
Beh, di sicuro vorrei inserire pesciolini che non siano troppo delicati, in modo che vivano bene e che non necessitino di particolari cure o attenzioni. Come piante mi devo informare bene bene e magari passare al negozio dove ho preso l'acquario per vedere cosa ha li in vendita. Mi piacerebbe trovare qualche bel sasso e legno nei fiumi qui vicino casa mia, ma non so peró se vanno bene e se si possono mettere nell'acquario. Altrimenti li acquisterò in negozio. Grazie ancora e buona serata Alberto |
Quote:
|
Ti ho già detto più o meno che piante puoi mettere nell'acquario, meglio sempre che ti informi prima vedendo le schede sennò butti via dei soldi prendendo piante che poi stentano a crescere.
Legni e sassi nei fiumi puoi anche prenderli ma devi essere sicuro che siano zone non inquinate ed p sempre meglio bollirli prima. Se li prendi in negozio è meglio, occhio se prendi i legni mopani che ti fanno l'acqua ambrata meglio bollirli quelli ma se ti piace l'effetto... Jackrevi allora ti aspetta la sezione allestimento e manutenzione per la descrizione della vasca;-) |
io sono fissato per il juwel lido 120 per chi ha poco spazio
se fossi in te cambierei subito idea 120litri in 60cm vedi un pò tu |
Grazie del consiglio,
Ma Ormai dai ho deciso Per il Pure L. Non è da buttare vero? come Fondo Pensavo a della sabbia sul grigio medio scuro, non troppo chiara. Per i legni e sassi spero di trovarne di belli in qualche negozio qui in zona, anche se la vedo dura. sennó proverò online. Grazie Alberto |
legni e sassi non troppo grandi :1:
|
Io abito circa a mezz'ora da Belluno, mezz'ora da Bassano del Grappa, e circa tre quarti d'ora da Treviso e Trento.
Per caso qualcuno mi sa consigliare un negozio altamente qualificato e fornito di acquari e relativi accessori? Grazie mille Alberto |
Negozi ovviamente non ne so:-))
Ti volevo dire di prendere le pietre tutte dello stesso tipo, non fare l'errore di molti di prendere pietre di mille colori e tipi diversi. Tutte uguali rendono l'ambiente molto naturale. Io un pensierino sul rio125 lo farei:-D scherzo se hai deciso.... |
Quote:
|
grazie mille.
si trovano tranquillamente anche in negozio questi test a reagente? per kh(durezza carbonatica) gh(durezza totale) ph(acidità) no2(nitriti) no3(nitrati) quanto andrò a spendere in tutto circa? come fondo vorrei farlo non troppo chiaro, una tonalità che mi piacerebbe potrebbe essere come quella del tuo acquario 70 litri Marcios ( a proposito che bello!) cioè qualcosa di naturale, o così o al massimo un grigio ma sempre non chiaro. con un fondo di questo colore che tipi di pesce potrei mettere? e quanti ne posso mettere di piccolini in modo che vivano bene e che non diventi troppo affollato? grazie ancora Alberto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl