AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Spostare piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337840)

Johnny Brillo 08-12-2011 10:44

Allora per le piante non sei messo male, diciamo che stai intorno agli 0,4 w/l.
Avendo anche il fondo fertile puoi sbizzarrirti con le cryptocryne ce ne sono di molti tipi e una volta adattate in vasca prendono un colore marroncino molto gradevole che spezza bene con il verde delle altre.
Puoi mettere delle hygrophila, tipo la polysperma e la corymboda sulla parte posteriore o del ceratophyllum demersum.
Puoi prendere altri legni e pietre e legarci sopra anubias e microsorium.
Di possibilità ce ne sono tante, vedi un pò quali piante ti piacciono di più tra queste elecate.
La co2 fa sempre una grande differenza:-)
Io ti consiglio di cercare di prendere tutte le piante prima che puoi e dopo due tre settimane riprendi a fertilizzare.

berto1886 08-12-2011 22:48

@Browntrout johnny ha capito... pratico la potatura dal basso è per questo che dicevo che non mi preoccupo di estirpare le piante :-D

Johnny Brillo 08-12-2011 23:32

:-)) che poi non ho capito che le tiri a fare, io le taglio a pelo del fondo e le lascio li...

Browntrout 09-12-2011 14:21

Ecco il mio lavoro, ho inserito hygrophilia e ceratophylium:
http://s7.postimage.org/sjmifnpx3/DSCF3862_800x600.jpg

http://s12.postimage.org/sb1fju6w9/DSCF3864_800x600.jpg


http://s9.postimage.org/jqyds3x6j/DSCF3865_800x600.jpg
ora vorrei inserire dei legni, dalle mie parti ci sono molti faggi cosa devo inserire per forza radici o posso anche mettere dei rami?
Voglio mettere delle foglie di quercia per abbassare il PH, le devo mettere nell'acquario o nelle taniche che uso per il cambio dell'acqua? Vanno bene quelle secche o devo usare quelle verdi?

Sto pensando alla co2 preparatevi per altre rotture.
Grazie.

Johnny Brillo 09-12-2011 14:34

Già va meglio:-)
Ma le foto le fai con le luci spente. La prossima volta falle con la stanza buia, senza flash e le luci dell'acquario acceso.;-)
Sei sicuro che quello sia ceratophyllum e non myriophyllum!?
Per i legni puoi mettere sia radici che rami, ma devono essere secchi e devi togliere la corteccia perchè è la prima a marcire. Meglio se li metti a mollo per un pò e per evitare che ti colori l'acqua bollirlo.
Anche le foglie vanno messe secche, e prima di metterle in vasca meglio se le passi nel forno o nel microonde per sterilizzarle. Assicurati quando raccogli queste cose in natura che il posto dove le prendi non sia inquinato altrimenti rischi di mettere sostanze nocive in vasca.
Sfondo nero ancora niente:-))

Browntrout 09-12-2011 14:53

Ok farò le foto come mi dici, per lo sfondo devo trovare l'occasione per passare in cartolibreria, che mi sta un po' fuori mano. Me l'anno venduta per ceratophyllum e ho notato che non aveva radici. Ci sono differenze con la myriophyllum?
Io abito in montagna e i tronchi e le foglie posso prenderli in luogo quasi vergini. A proposito le foglie per quanto tempo devo metterle nel microonde?
Grazie ancora.

berto1886 09-12-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061295653)
:-)) che poi non ho capito che le tiri a fare, io le taglio a pelo del fondo e le lascio li...

:-D era per far capire che non è un problema estirpare le piante a stelo... le tagli a pelo fondo... non ti marcisce tutto??

Johnny Brillo 09-12-2011 15:46

No può anche essere ceratophyllum, è solo che dalle foto mi sembrava diversa. Però come tutte le piante devono ambientarsi. Quanto tempo non so dirti, se sono secche giusto per poco per essere sicuro di non immettere roba strana in vasca.


Berto nel fondo credo proprio che le radici e quant'altro marciscano, ma per certe piante è indispensabile potare in questo modo è impensabile tirare tutto via. Spero che mi aiutino a fertilizzare il fondo:-D

berto1886 09-12-2011 16:00

ok capito :-)

Browntrout 21-12-2011 01:47

Allora la pianta della prima foto è una higrophila polisperma, quella della seconda foto (che quasi emerge dall'acqua)? e quella della terza?

http://s10.postimage.org/r7p2pruad/DSCF3900_800x600.jpg

http://s8.postimage.org/k1msxam41/DSCF3906_800x600.jpg

http://s12.postimage.org/allr5amg9/DSCF3884_800x600.jpg

PS: che ne pensate di questo sistema che fertilizza e rilascia co2?
http://www.petidea.it/pesci/detail.php?item=2447


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09474 seconds with 13 queries