AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il miglior diffusore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337774)

Nexet 06-12-2011 23:58

senti non so hai msn o ci mettiamo daccordo per mp non penso che qui sarebbe giusto xD

gigijaco 07-12-2011 00:01

giustissimo...qui è scorretto.
mandami tua mail e ti scrivo lì

Paolo Piccinelli 07-12-2011 08:48

Per me il flipper è molto ingombrante, nonchè piuttosto superato.

Io ti consiglio il micronizzatore della askoll, quello smontabile con porosa iper fine... costa un pò, ma a me mandava avanti una 600 litri piena zeppa di piante:

http://www.misterpoint.it/images/68/...001703-1_m.jpg

alexgn 07-12-2011 10:09

Concordo: l'atomizzatore della Askoll e' ottimo tanto quanto il loro riduttore di pressione: in 4 anni non mi ha mai perso un colpo e aspetto importante) riesce ad erogare costantemente la stessa quantita' di bolle quando la bombola e' completamente piena cosi' come quando e' quasi completamente vuota.

Addirittura pesando la bombola piena riesco a prevedere la settimana in cui si esaurira' da tanto che le bolle escono con costante regolarita'.

Nexet 07-12-2011 12:49

si l'ho visto però vedevo che era per massimo 200 litri e quindi non lo consideravo .
comunque ho letto in giro che anche il flipper e ottimo come diffusore . anche se ingombrante in altezza ma tanto si disperderà nella 540 litri xD

ancistrus78 07-12-2011 20:45

scusate l'intromissione ma volevo rettificare.
La pressione dentro un estintore è 60- 80 bar in funzione della temperatura; cosa importante è che ci sia una valvola di sicurezza sulla valvola della bombola e che sia comandata da volantino(almeno puoi limitare l'apertura del getto.

Nexet 07-12-2011 22:01

ops io ho scritto 200 bar xD mi sono confuso con la bombola ad immersione xDD comunque beh l'estintore ha la valvola (quella con il manico che serve per spruzzare ) poi da come ho capito compro un riduttore di pressione e lo piazzo davanti e magari una elettrovalvola .

atomyx 08-12-2011 00:54

Credo che in una vaSca di grandi dimensioni sarebbe meglio utilizzare un reattore o una serie di atomizzatori. Il flipper ha indubbiamente un dispendio di gas che non si mescola all'acqua e quindi va sprecato molto maggiore a quello che può essere un atomizzatore. Io ti consiglio Aquili, di Askoll non mi fido più.

Nexet 08-12-2011 12:07

qualcuno mi potrebbe consigliare un riduttore di pressione a buon prezzo ? tipo come questo :
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...gprestotal.jpg

the dragonlord 09-12-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061291539)
a bassa pressione ? funziona bene davanti a una bombola di estintore a 250 atmosfere ? logicamente comprerò un riduttore di poressione da mettere davanti all'estintore .
oppure sarebbe meglio un elettrovalvola ? o non serve ? non so ditemi voi io vengo da un impianto a gel xD.

Domanda da ignorante quale sono in materia: sei proprio sicuro che l'estintore sia caricato SOLO con CO2 pura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08799 seconds with 13 queries