AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario "stretto e lungo"...consigli!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337739)

Reset85 07-12-2011 00:50

Allora, questo è il micro-acquario che ho adesso, la profondità però rimarrà la stessa anche nel nuovo in arrivo http://imageshack.us/photo/my-images/443/dscn2878w.jpg/

Il layout che ho fatto non mi dispiace, ma vorrei togliere il legno e passare a qualcosa di molto più minimale e ordinato. Mi piace l'idea, come dicevo prima, di poter lasciare ai pesci un bel volume di acqua dove poter nuotare.

Per siti intendo gallerie fotografiche. :-)

ps- grazie ancora!

Danny85 07-12-2011 00:52

Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Johnny,e se metti una foto si riesce a ragionare molto meglio! Sul web basta che guardi tutti gli acquari intorno ai 60 litri,di solito hanno lato lungo 60cm e corto 30cm,la profondità è praticamente la stessa!
Ti dirò di più,faccio lo sborone e come esempio ti metto il mio di acquario,largo 60 e profondo 30,tieni presente che la parte destra dietro l'ho potata oggi e la blyxa davanti la devo ancora potare e in generale lo sto ancora sistemando!

http://s10.postimage.org/n4tgcvar9/SDC10532.jpg

Johnny Brillo 07-12-2011 01:09

Reset85 non era male la vaschetta che avevi fatto.
Se metti tutte piante alte dietro e tutte basse davanti i pesci hanno tutto lo spazio che vogliono per nuotare. L'esempio di Danny è ottimo, qualche pianta sui lati e il resto tutto libero.
Ecco un paio di gallerie da cui prendere spunto e vergognarsi un pò per la miseria che riusciamo a realizzare noi:-D
http://acuariorosa.com/2011/08/02/th...-contest-2011/
http://colectivo-cae.blogspot.com/20...-acuarios.html

Danny85, più o meno abbiamo lo stesso gusto in quanto ad acquari, molto bello.

Danny85 07-12-2011 17:06

Johnny mi fa' molto piacere,adesso so da chi andare per chiedere consigli:4:

Johnny Brillo 07-12-2011 19:56

Quando vuoi:-))

Reset85 08-12-2011 14:57

ragazzi e di questo cosa ne pensate? http://www.pbase.com/plantella/image/75611088

è vallisneria quella sul fondo?

Johnny Brillo 08-12-2011 15:08

Credo proprio di si....
A dirti la verità io lo vedo morto e piatto, insomma non è che mi piaccia tanto. Se però è questo che vuoi fare perchè no. Credo che non sia neanche tanto difficile da riprodurre.

Reset85 08-12-2011 15:24

Allora, in questi giorni di ricerche mi sono fatto un'idea di come lo voglio fare.

- Vallisneria sul fondo prendendo spunto dall'ultimo che vi ho postato http://www.pbase.com/plantella/image/75611088

- rocce (poche e piccole, forse solo 2) di questo colore http://www.pbase.com/plantella/image/109933066 (che rocce sono!??!?!)

-piano intermedio al pari delle rocce: eleocharis parvula

- primo piano: prato di riccia fluitans (vorrei la riccardia ma non la trovo)

- fondo:http://www.pbase.com/plantella/image/89877682 (che fondo è???)
------------------------------------------------------------------------
ps- se non trovo la riccardia pensavo anche alla cladophora per il pratino.

nickre 08-12-2011 15:32

la riccia non sta ancorata al fondo se non artificialmente, e secondo me se la metti davanti all'eleocharis la copre perchè quest'ultima rimane piccolina, potresti mettere dell'echinodorus tenellus al suo posto che è un po' più alta e se devo dirti una pianta che mi piace moltissimo ma non trovo è la blyxa japonica, io cercherei di metterla su un lato

Johnny Brillo 08-12-2011 15:44

Le rocci ecredo che siano ada, tipo seiryu stone o grey mountain:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-c-46_51.html

Il fondo credo che sia un semplice ghiaino nero/grigio fine tipo questo:
http://www.acquariomania.net/online-...ukvrvfastdzpto
Oppure puoi andare su quello dennerle:
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-4247.html
O anche questo ancora più fine, che di solito si usa nei caridinai:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-5635.html

Di pratino non me ne intendo molto, forse Danny può dirti qualche pianta facile da coltivare.
La riccia io la vedo meglio a fare dei cespuglietti legata a qualche pietra più che come prato, poi ha bisogno di essere rigirata di tanto in tanto per non far marcire la parte sottostante non esposta a luce.
La cladophora potrebbe essere un'alternativa a patto di stenderla molto accuratamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10287 seconds with 13 queries