![]() |
il metodo venturi non lo posso utilizzare perche ho il raccordo con il tubo con tanti buchi per far rientrare l'acqua (a pioggia) e questo non lo posso levare perchè la pompa mi stradicherebbe tutte le piante e quindi ho dovuto mettere il raccordo finale per ridurre un po la corrente . che mi consigliate come un buon diffusore ? tra poco mi sa che vado alla ricerca di un estintore co2 .
|
ho comprato un estintore co2 da un amico . Lo preso nuovo in modo da essere sicuro per la sicurezza anche se usato li regalano comunque nuovo 5 kg (quello grande) 50 euro . e buono ? e ocme metodo di diffusione cosa posso utilizzare in modo che non mi disperdi la co2 ?
ps : per il diffusore ho aperto un topic nella sezione giusta : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337774 |
Probabilmente il sistema a pioggia che hai fa muovere troppo la superficie dell'acqua e disperdere la poca co2 che immette la tua porosa e quindi ti fa alzare anche il Ph, prova a direzionarla sotto il pelo dell'acqua.
|
fatto ora ho solo 4 forellini fuori dall'acqua . domani arriva l'estintore co2 da 5kg se non scende apro la valvola al massimo e gli scarico tutti i 5 kg cosi vediamo se scendo o no xDDDDD . comunque ho acquistato anche da gigijaco il diffusore a flipper per co2 in modo da distribuire la co2 meglio .
|
Ho visto la tua scheda, cory, discus, cardinali, ti consiglio di filtrare l'acqua con elementi naturali, p es. la torba per abbassare il ph, jnoltre se non hai aggiunto piante esigenti ( non lo credo, visto che hai discus) non hai bisogno di gran quantità di anidride carb.
|
Enza Catania, se aggiunge anche torba e simili non può più avere una misurazione corretta della CO2 disciolta ;-)
POi, visti proprio i discus, il pH va regolato per bene in maniera costante |
si infatti come ho detto prima ò.ò non penso che sia un buon rimedio la torba comunque ho fatto delle prove con il bicarbonato di sodio e ho visto che mettendone pochissimo tipo in 0,5 litri ho messo una puntina di bicarbonato e mi ha portato il kh a 6 (ke era a 0 in acqua osmosi) ed essendo che era pochissimo il ph si puo dire che è rimasto quasi invariato
|
Quote:
|
-.-' ma un metodo che vada bene non esiste xD ? per ora provo con la co2 che devo fare xD
------------------------------------------------------------------------ un dubbio veloce che non ho mai capito ò.ò ma l'entrata dell'acqua che esce dal filtro la posso mettere anche sommersa ? in questo caso il pelo dell'acqua starebbe fermo e non si formerebbe la platina ? |
ed il sodio non fa bene soprattutto alle piante
cmq con la co2, se diffusa bene in acqua, si abbassa tranquillamente il ph... ------------------------------------------------------------------------ la pompa dell'acqua DEVI metterla sommersa, sennò disperdi co2 a gogo la patina si potrebbe anche formare, ma tempo qualche settimana se ne andrà, come è venuta :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl