![]() |
Quote:
grazie ma io quì non ho ne quercia ne torba,la quercia col caldo muore e in montagna non mi porta nessuno,la torma non la vendono :1: il banano lo lascio stare e continuo a comrare catappa.. :4: oppure lo metto in una bottiglietta e dopo una settimana faccio i tet e vediamo come va :4: |
La torba alle brutte la trovi nei garden center, vivai, o nei negozi specializzati per piante carnivore(lì c'è la migliore), però se alla fine la catappa a parte l'estetica non ti crea problemi rimani così! ;-)
|
Quote:
io la catappa la metto nel filtro nel reparto pompasopra la pompa la torba quì ce l'hanno piena di composti azotati :-) |
Quote:
|
Quote:
ok,grazie di tutto :-)) |
;-)
|
quindi per esempio il Tiglio, oppure l'ippocastano? ... non si sa niente a riguardo?
Posso anche recuperare le foglie di quercia, ma diciamo che preferirei comunque variare..... ma abito a Roma, il che significa che per trovare foglie "poco inquinate" devo evitare gli alberi ai bordi delle strade o proprio che devo andare in montagna? |
Lessi sempre su AP che nessuno dei 2 sembrava idoneo, per via se non sbaglio delle loro foglie la cui capacità di assorbire materiali inquinanti e di trattenerli per lungo tempo poteva arrecare danni in acqua...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl