![]() |
Che sia un Chela dadiburjori (non supera i 3 cm)?
http://s1.postimage.org/23jzx3yro/Chela_dadiburjori.jpg Particolare della pinna pettorale stile "ala di gabbiano"... http://s1.postimage.org/23jy9km9w/cdadyburjoripf8.jpg Particolare dei tre "pallini"... Inoltre a seconda del pattern posso avere una più o meno marcata sfumatura rosa o rossa... |
eccolo!!!!
------------------------------------------------------------------------ però i miei sono un po' più rossicci e panciuti (sarà che li alimento a gamberoni) |
Visto che non era impossibile da identificare... ;-)
Comunque la specie viene chiamata anche "Orange hatchet fish"... potresti fare qualche foto degli esemplari? |
no te l'ho detto col cell non si riesce... corrono troppo...cmq che dici si possono fare i piccoli delle caridine?
|
Quote:
Quote:
In vasca si nutrono preferibilmente di vivo e surgelato (bloodworms e artemia), ma anche il normale flakes non viene rifiutato... tu come li alimenti? In fishbase vengono chiamati Laubuca dadiburjori: http://www.fishbase.se/Summary/Speci...y.php?id=24210 |
ho provato anche così ma tempo che il cell scatta la foto quelli si levano...
cmq li alimeno a granuli per ciclidi e pastone di gamberi e salmone (quello che do ai discus) chissà se è possibile tentare la riproduzione |
Penso che con quei pinnuti in vasca e il muschio davanti la grata è normale che tu non veda larve.
Il muschio per le larve è un rifuggio, ma se da questo vengono aspirate.......... se non ti va di sbatterti con il collant da donna, puoi provere con spugna per filtri ad aria. Si intasa molto meno. |
ora provo, poi vi faccio sapere!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl