AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   nuova casa, nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337410)

dilan87 06-12-2011 17:53

quoto il mio nano sta vicino alla porta finestra e con tutte le tende i raggi un po passano e infatti ho delle alghe in acquario!! se puoi spostalo un po!!

andreaclc82 06-12-2011 18:24

la casa non è ancora completa.. -92

le tende le ho già prese.. :29:

però non sono quelle che oscurano completamente, la luce passa..

..visto che non ho mai avuto questo problema, di cosa si tratta esattamente? di che alghe parliamo?

dilan87 06-12-2011 19:41

alghe filamentose!! correggetemi se non sbaglio!!! però in teoria le alghe crescono se trovano nutrimento(p04 o silicati) quindi dovrebbe esse collegato anche a questo fattore la proliferazione!! è chiaro comunque che la luce del sole fà da benzina!! :1:

Pido 06-12-2011 23:51

anchio ho una vasca vicino ha un balcone e nonostante la vasca sia sgombra da alghe il vetro che da la finestra e sempre ricoperto piu lo pulisco piu si sporca una vera rottura!!

camiletti 07-12-2011 15:58

sì, la loro benzina è la luce senza di essa non crescono ( come succede in maturazione, ci sono i nitrati alti, ma loro compaiono solo quando accendi la luce);-)

andreaclc82 07-12-2011 16:45

vorrà dire che convivrò con loro, perchè la posizione dell'acquario è fondamentale non solo per il sistema, ma anche per chi lo finanzia e lo vuole vedere! ;-)

sarà un DSB e questo aiuterà a tenere i valori bassi, spero, e un piccolo filtro a letto fluido, nella peggiore delle ipotesi è nell'ordine delle cose.. anche se preferirei far lavorare la sabbia piuttosto che le resine..

Zau 07-12-2011 22:12

Ahi, lascerei stare dsb, sarebbe un accumulo di sedimenti e di ciano e filamentose.
Poi in quella posizione come hanno giá detto diventerebbe un losco covo!
Oltre al fatto che sarai limitato dall'inserimento di tanti ospiti in quanto dsb ha bisogno di luce e in misure come queste tenere illuminato è difficile.
Potrei chiederti una cosa, da quando hai chiesto a Malberti di fare la vasca quanto ci ha messo per realizzarla?

andreaclc82 08-12-2011 08:50

Per il DSB ormai è deciso: sabbia già ordinata.. sai ormai questo sarebbe il 3° acquario desiderato dsb ma poi fatto berlinese.. quindi mi sono deciso a mettere la sabbia..

La vasca non l'ho presa direttamente da Malberti, comunque in un mese circa.. 3 settimane.. magari presa da un negozio (che dovrebbe ordinare diverse vasche ogni mese) si fa prima, non lo so, forse però costa di più..

Perchè dici difficile da illuminare? la hqi da 150W in 30 cm di acqua dovrebbe essere una bomba.. anzi forse dovrò pensare di tener la plafo più alta del normale.. è forse a questo che ti riferivi?



Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061293351)
Ahi, lascerei stare dsb, sarebbe un accumulo di sedimenti e di ciano e filamentose.
Poi in quella posizione come hanno giá detto diventerebbe un losco covo!
Oltre al fatto che sarai limitato dall'inserimento di tanti ospiti in quanto dsb ha bisogno di luce e in misure come queste tenere illuminato è difficile.
Potrei chiederti una cosa, da quando hai chiesto a Malberti di fare la vasca quanto ci ha messo per realizzarla?


Zau 08-12-2011 10:20

Non c'entra quanto è forte la lampada, c'entra la tipologia e la limitazione di ospite che potrai inserire.
Il dsb deve essere sottoposto alla luce in tutte le zone, avendo tu un nano dovrai optare su pochi coralli solo sulla rocciata e nulla sulla sabbia.
Poi a mio avviso le hqi sono le peggiori per illuminare in altezza percè hanno un buon cono, ma molto poco concentrato lascia degli spazi.
Non so se misono spiegato bene..
Intendo che gli spazi li lasci all'interno del cono di luce non perchê ha uncino che non è molto espanso.

camiletti 08-12-2011 10:41

non c' entra che il dsb diventiun focolaio per alghe e ciano, il lavoro dei batteri denitrificanti e anaerobici è proprio quelòlo di mantenere i nitrati bassi, sicuramente avrai bisogno di ingeniarti su come tenere poco a contatto le rocce con la sabbia per permettere il ricircolo d' aria e acqua...per la luce non capisco perchè ci debbano essere problemi, quello dipende dai coralli allevati, se prendi delle hqi abbastanza grandi potrai illuminare il tutto uniformemente...( anche se io ti consiglio i led)...
Mi raccomando con le hqi è FONDAMENTALE un osmoregolatore, e un refrigeratore per l' estate, riscaldano molto...
Usa un buon movimento , così non avrai troppi problemi coi ciano...

CHe sabbia hai preso? Quanti centimetri?:44:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries