AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problema nitrati... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337155)

dany78 06-12-2011 21:20

ciao gpe ciao ragazzi,nn sono teo ma spero di esservi utile comunque,allora quando uno dei due inquinanti raggiunge lo 0 diventa un fattore limitante x la riproduzione batterica che può rallentare o cessare quindi bisogna abbassare l'altro fattore inquinante con le giuste resine.
come argomento c'è quello aperto da ink se nn errò del giusto rapporto redfield leggetelo che è interessante.

GPe 06-12-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 1061291253)
ciao gpe ciao ragazzi,nn sono teo ma spero di esservi utile comunque,allora quando uno dei due inquinanti raggiunge lo 0 diventa un fattore limitante x la riproduzione batterica che può rallentare o cessare quindi bisogna abbassare l'altro fattore inquinante con le giuste resine.
come argomento c'è quello aperto da ink se nn errò del giusto rapporto redfield leggetelo che è interessante.

Ciao dany,
grazie di esserci venuto in aiuto!!!:-))
Purtroppo non mi è molto chiara la cosa...potresti riportare il link dell'argomento di ink sul giusto rapporto redfield?
Grazie ancora

dany78 07-12-2011 17:56

uno http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137
due http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321934
buona lettura:13:

lupo.alberto 07-12-2011 22:19

Dany, sono 58 pagine...... un riassuntino :4:

wilmar 08-12-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061293387)
Dany, sono 58 pagine...... un riassuntino :4:

Bella la "pappa" pronta :-D:-D:-D...scherzi a parte,io un mese e mezzo fa avevo i No3 a 20mg/l ,2 settimane fa erano a 5mg/l,ieri effetuato il test mi dava<1mg/l test tropic-marin,penso di aver risolto solo schiumando "bagnato" col mio ns500,è da 6 giorni che ho inserito un H&S110 con il quale stò schiumando secco, cambi d'acqua sempre mensili:42:

GPe 08-12-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1061294795)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061293387)
Dany, sono 58 pagine...... un riassuntino :4:

Bella la "pappa" pronta :-D:-D:-D...scherzi a parte,io un mese e mezzo fa avevo i No3 a 20mg/l ,2 settimane fa erano a 5mg/l,ieri effetuato il test mi dava<1mg/l test tropic-marin,penso di aver risolto solo schiumando "bagnato" col mio ns500,è da 6 giorni che ho inserito un H&S110 con il quale stò schiumando secco, cambi d'acqua sempre mensili:42:

Ma tu le resine le hai sempre oppure no???Ste cavolo di resine le dobbiamo togliere?????

ALGRANATI 08-12-2011 22:23

le resine devono essere utilizzate solo e solamente nel caso ci sia un problema.
se il problema non c'è......è inutile metterle o tenerle.

Ink 08-12-2011 22:31

Avete presente cosa succede se uno fa una dieta mangiando solo proteine e carboidrati senza ingerire grassi?

Più o meno quello che capita in una vasca dove ci sono solo nitrati, senza fosfati...

Alle piante date il fertilizzante contenente azoto, fosforo e potassio o contenente solo azoto?

wilmar 09-12-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061295501)
Avete presente cosa succede se uno fa una dieta mangiando solo proteine e carboidrati senza ingerire grassi?

Più o meno quello che capita in una vasca dove ci sono solo nitrati, senza fosfati...

Alle piante date il fertilizzante contenente azoto, fosforo e potassio o contenente solo azoto?

Ink,quindi anche se gli sps richiedono una vasca "magra" cioè con basso carico organico e valori no3 e po4 quasi nulli,si interviene alimentando?
GPe io le resine per no3 non le ho mai usate,ho utilizzato per 1 mese quelle per i po4 ma 2 anni fa quando la vasca era appena partita,poi mai più utilizzate.Secondo me se "inquini" poco la vasca schiumi un pò più bagnato e fai cambi regolari i valori si aggiustano da soli...
Ink o Algranati una domanda...nelle vasche miste molli,lps,sps quali sono i valori ottimali per "accontentare" tutti gli animali?

dany78 09-12-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1061296032)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061295501)
Avete presente cosa succede se uno fa una dieta mangiando solo proteine e carboidrati senza ingerire grassi?

Più o meno quello che capita in una vasca dove ci sono solo nitrati, senza fosfati...

Alle piante date il fertilizzante contenente azoto, fosforo e potassio o contenente solo azoto?

Ink,quindi anche se gli sps richiedono una vasca "magra" cioè con basso carico organico e valori no3 e po4 quasi nulli,si interviene alimentando?
GPe io le resine per no3 non le ho mai usate,ho utilizzato per 1 mese quelle per i po4 ma 2 anni fa quando la vasca era appena partita,poi mai più utilizzate.Secondo me se "inquini" poco la vasca schiumi un pò più bagnato e fai cambi regolari i valori si aggiustano da soli...
Ink o Algranati una domanda...nelle vasche miste molli,lps,sps quali sono i valori ottimali per "accontentare" tutti gli animali?

in una vasca mista il valore ottimale è quello x le vasche con sps altrimenti saranno sempre marroni;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries