![]() |
Questa è la vasca del mio amico Jimmen
Metterei qualche legno in più, di certo tu puoi mettere qualche tana in meno se non prendi tanti loricaridi Perchè non fai qualche foto alle peckoltia? Vediamo di cosa si tratta, potresti fare un branchetto della stessa specie, sono abbastanza socievoli http://s11.postimage.org/ubnfefnkf/Vasca_jimmen.jpg Errata corrige: nel msg di prima intendevo dire che deve avere il fondo in sabbia :-)) ------------------------------------------------------------------------ Metti delle galleggianti, se la vasca è aperta puoi mettere il pothos, ottimo ciuccianitrati, e poi anche ceratophyllum, pistia, lemna minor ecc... Tutte le galleggianti vanno benone e ti terranno i nitrati a livelli bassi #70 |
beh appena riesco faccio 2 foto una dovrebbe essere vittata(o panaquolos maccus) l'altra non lo so...per ora in vasca ci sono 2 legni abbastanza grandi(di lughezza sui 35-40 cm e altezza uno di 10 e l'altro di 30-35cm)...per le foto posso tenere il pesce fuori dall'acqua per te o no...osservando il vittata ho visto che ha lo sterno un pò incavato....io li nutro con delle compresse di spirulina(2 compresse a giorni alterni) e carote o zucchine(1 voltaa settimana) secondo te è sufficiente?
l'acquario è il wave classic 120 con la sola modifica del filtro esterno(pratiko 200) abbinato a quello interno già presente...il fondo è di sabbia |
Se noti che ha il ventre incavato non è un buon segno, o è troppo magro oppure ha una batteriosi, cosa che non mi auguro.
Sperando che sia la prima motivazione, prova a nutrirlo ogni sera a luci spente facendo un solo giorno di dieta a settimana e vedi se ingrassa l'allesimento mi sembra ok Molti appassionati li escono fuori dall'acqua per fare belle foto A me la cosa non va e non lo faccio mai |
penso che sia più per il nutrimento per te per recuperarlo posso spstarlo in una vasca con acqua dell'acquario per un pò, premtto che quella vasca non è in funzione e sposterei lì alcuni materiali filtranti così da avere già il filtro maturo....per te è una buona soluzione perchè gli metto il cibo vicino e non vedo se lo mangia lui o gli altri pesci....come compresse ho quelle della jbl e dela bluline entrambe a base di spirulina secondo te vanno bene o meglio qualcos'altro?
|
Io non lo sposterei, nel senso che se non hai a disposizione un filtro maturo, ma è un semplice trasloco di materiali filtranti maturi potresti correre il rischio di un picco di nitriti.
Ti dico cosa farei io, gli darei del cibo sempre a disposizione Per esempio non fare mancare mai la terminalia catappa, ai discus fa bene in quanto ha una funzione antibatterica e acidifica l'acqua, mentre al panaqolus servirebbe come alimento. Il problema è che le pastiglie vengono consumate subito, e magari i pesci più prepotenti si nutrono prima. Se dai ad esempio la zucchina o il cetriolo mettendoli la sera e togliendoli la mattina il pana avrà svariate ore per provare a mangiare Attento però ai nitrati Ti dico come li nutro io, io do le pastiglie JBL Novo Tab, le pastiglie tetra Pleco Min e ai miei Hypa non faccio mancare i granuli per discus. Una volta a settimana do gli ortaggi, di solito la zucchine o pisellini sbucciati altrimenti non li mangiano |
le foglie di catappa le metto anch'io ma vedo che non ci si posano quasi mai...la notte non li posso vedere.....se non avessi la scuola e il calcio la domenica mattina(presto) probabilmente starei sveglio per osservarli....di giorno moto raramente li vedo uscire dalle tane
------------------------------------------------------------------------ adesso faccio il cambio dell'acqua e vedo se riesco a fare 2 foto |
I miei loricaridi la catappa la mangiano tutti, infatti mi dura pochissimo in vasca
Io i miei li alimento almeno un'ora dopo lo spegnimento delle luci così i coinquilini sono pienamente addormentati e non li disturbano quando mangiano Puoi aumentare le dosi di cibo e avviare la vasca contemporaneamente, controlla NO2 e NO3 e se dopo una settimana vedi che il nuovo filtro finziona prova a trasferirlo Col panaque avresti ancora più problemi a nutrire i lori di taglia piccola in quanto monopolizzerebbero il cibo se non ricorri spesso a vegetali o granulato |
kawa dopo una settimana il filtro non può essere maturo, ci vuole mediamente un mese per riassorbire completamente il picco di nitriti, che non si avrà prima di 2/3 settimane quindi dopo una settimana dall'avviamento i valori potrebbero essere ancora buoni
|
Quote:
Inoltre Luca sposterebbe anche l'acqua matura |
Quote:
A me non piace fare degli esperimenti e non lo farei, ma spesso ho letto su AP di traslochi di materiali filtranti maturi da una vasca all'altra fatti da gente davvero preparata e tutto è andato per il meglio Qua si parla di un pesce debilitato, se non arriva a nutrirsi a sufficienza si deve rischiare per salvarlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl