AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   fermodellismo & co. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336943)

lupo.alberto 03-12-2011 17:17

:#O:#O ....stica......

Anzanello 03-12-2011 17:41

anche io sono un fermodellista =) ho alcuni modelli di treni più varie cose per fare un plastico!il problema è che costa tantissimo!

mioteo 03-12-2011 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Anzanello (Messaggio 1061284780)
anche io sono un fermodellista =) ho alcuni modelli di treni più varie cose per fare un plastico!il problema è che costa tantissimo!

Oltra al costo,dovresti avere anche il posto per iniziare a lavorarci senza dover ogni volta smontare o spostare il tutto.....

Aland 03-12-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061283925)
aland, anche il tuo sta' venendo su così? :-D

cavolo, questo si che è un bel lavoro...


:-D:-D

Il mio è leggermente più piccolo :-D:-D intendo il plastico non il pisello :-D:-D

Ci sto lavorando, lo sto facendo americano con loco e carri americani.
Ero in dubbio, ma alla fine l'ho fatto digitale con il sound e i vari effetti è tutta un'altra cosa.

Metterò qualche fotina dei lavori in corso, oltre ai treni ai binari e ai pini sto autocostruendo tutto, non prendo nulla di già fatto, i ponti li sto fadendo tutti in legno in classico stile americano. I fabbricati li farò in forex illuminandoli con i led.

Anzanello 03-12-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061284869)
Quote:

Originariamente inviata da Anzanello (Messaggio 1061284780)
anche io sono un fermodellista =) ho alcuni modelli di treni più varie cose per fare un plastico!il problema è che costa tantissimo!

Oltra al costo,dovresti avere anche il posto per iniziare a lavorarci senza dover ogni volta smontare o spostare il tutto.....

ho speso di media 170 € per ogni locomotore..poi ogni volta che posavo i binari per terra per far girare i locomotori con tutti i vari vagoni,carrozze dovevo togliere tutto!è un hobby stupendo perchè impari molto con il fai da te!sono diventato anche elettricista improvvisato però oltre alla passione servono i soldi e una stanza vuota!in tanti dicono che è un gioco per bambini ma per creare certi plastici favolosi bisogna saperci fare!io mi sarei accontentato di un ovale con una stazioncina una rimessa per locomotive e nulla di più però per il momento ho dovuto abbandonare questo hobby...ma cmq ho scatoloni pieni di binari scambi vagoni ecc ecc..

Aland 03-12-2011 21:39

In scala H0 sto prendendo questo come spunto nel costruire le pareti rocciose. Uso gesso in polvere e tela gessata verniciandola e sfumandola con l'aerografo.
La differenza è che metto molta più vegetazione alternata a zone di sola roccia.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Manuelao 03-12-2011 21:41

Aland ma qualche foto???

Anzanello 03-12-2011 21:53

aland come ambientazione a che epoca ti ispiri?io sono per la quarta e quinta epoca!però qualche vaporiera tipo gr 740 da tenere esposta in un binario morto non mi dispiacerebbe affatto!per il resto il caimano rimane il mio preferito =)

gionni63 03-12-2011 22:44

che dire ...fighissimo

mioteo 04-12-2011 01:13

Aland,qualche fotina da condividere con noi?:1:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08245 seconds with 13 queries