AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario e parquet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336884)

piloga 03-12-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061284797)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061284379)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061284339)
Un ciccione di 140 kg seduto su una sedia( 4 piedini) esercita 35 kg x piedino..

Magari fosse così, tra lunghezza delle gambe che non è mai perfetta e le irregolarità del pavimento, su una gamba della sedia potranno anche gravare 45kg e più. Quando si ha un appoggio iperstatico (più di tre appoggi) è sempre buona norma, nei calcoli, considerare di ripartire il carico su tre appoggi per mettersi nelle condizioni peggiori, ma possibili ;-)
Anche mettendo 6/8 piedini regolabili, per sapere se sono stati regolati per supportare lo stesso peso, sarebbe necessario mettere sotto ognuno delle celle di carico, altrimenti è meglio stare larghi con il dimensionamento.
Quella di mettere delle piastre sotto gruppi di piedini è buona per evitare l'effetto tacchi a spillo sul parquet (magari non bianche come in foto per questioni di estetica) :-))

Quoto in pieno!
Su un parquet penso sia indispensabile avere sia i piedini regolabili come anche le piastre sotto i piedini.Altrimenti ti rimangono dei segni.;-)

Da questa Tua risposta mi sorge un dubbio: è solo una questione di segni o anche di stabilità?
mi dai un indicazione sul materiale delle piastre e su dove trovarle?

buddha 03-12-2011 18:20

Ragazzi siamo d'accordo che se il peso e' distribuito uniformemente e' meglio.. Comunque ci sono molti esempi di vasche con supporto con piedini e basta.. Certo se sono regolabili meglio.. Se si mette sotto una tavola e delle listerelle meglio senz'altro..ma parliamo di 180 litri.

riky076 03-12-2011 20:31

se metti sotto la tavola vai tranquillo che nemmenno i segni ti rimangono......xil pavimento invece io ho tenuto anche una vasca 300litri con colonna d'acqua di 75cm,rocce ecc....su un piano d'appoggio costituito da un cilindro in plexiglass diametro 35cm per 5anni;-)

soul_criminal 03-12-2011 22:53

da un buon ferramenta trovi piastre e piedini regolabili....

***dani*** 06-12-2011 23:05

non credo vi sia nessun problema per la statica dell'edificio, mentre per non segnare il parquet la cosa migliore è proprio mettere un legno, va bene qualsiasi tipo ma meglio se compensato o mdf, che aiuta a distribuire. Ma per un 180 litri... presumo che possano anche bastare i piedini così come sono...

Nitro 76 07-12-2011 01:31

Alcune delle mie vasche poggiano su parquet, e nessun mobile ha i piedini regolabili. Unico accorgimento che ho adottato e' mettere dei feltrini sotto ciascun piedino. Mai nessun segno e sorta di cedimento del legno. :42:

Paolo Piccinelli 09-12-2011 20:42

Per essere certo al 100% di non lasciare segni, metti un pezzetto di compensato sotto ogni piedino.

Per me 5x5 cm basta ed avanza.

piloga 09-12-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061297186)
Per essere certo al 100% di non lasciare segni, metti un pezzetto di compensato sotto ogni piedino.

Per me 5x5 cm basta ed avanza.

Compensato marino?
O semplice compensato?
Placchetta d'acciaio (sempre 5X5) andrebbe ugualmente bene?

P.S. 1
Sinceramente di lasciare segni sul parquet non m'interesssa un granché.......quindi se non ci fossero problemi di staticità/stabilità (distribuzione del peso) non li metterei......

P.S. 2
Piccoli cedimenti del parquet possono creare tensioni ai vetri? La cornice inferiore dell'acquario le eviterebbe oppure è meglio mettere un tappetino di neoprene tra l'acquario e il mobile?

Paolo Piccinelli 09-12-2011 20:57

Piloga, non stiamo parlando di un ponte sospeso... È un acquarietto da 180 litri.

Rilassati! ;-)

piloga 09-12-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061297216)
Piloga, non stiamo parlando di un ponte sospeso... È un acquarietto da 180 litri.

Rilassati! ;-)

Mia moglie non aiuta (figurati se si vedono sotto il mobile gli spessori di compensato!:12:)...........posso anche non mettere il compensato senza problemi ad eccezione del fatto che si segnerà (scusa se sono pedante ma nel caso succeda qualcosa addio sogno acquariofilia......)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10500 seconds with 13 queries