![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Allora Matteo,se sei intenzionato ad allestire una vasca di soli pesci o al massimo qualche mollo come discosomi e zohantidi,va bene anche utilizzare il biologico e potresti stare anche un pochino più scarso con le rocce a avere più spazio a disposizione per il nuoto dei pesci
|
Quote:
|
Allora Matteo,però devi scordarti la gestione dolce nel marino,le rocce vanno messe,sono il fulcro del filtraggio,ok il biologico,ma nel marino va a supporto delle rocce,non in sostituzione
|
Quote:
|
Tieni il biologico e allarghi la forbice della proporzione Kg/litri,invece che un kg ogni 5l lo sposti a 7-8l.
Poi comunque la proporzione è puramente teorica perchè molto dipende dalla qualità e composizione delle rocce,se leggere e porose(buone) o meno |
Però se parti già con rocce di buone qualità e schiumatoio (senza biologico) sei in linea con metodo berlinese e parti con il piede giusto.
Qualsiasi corallino, anche il mollaccione più umile, ti ringrazierà per la presenza di uno schiumatoio ben dimensionato. Invece le alghe ti ringrazieranno se non lo metti, dato che ci saranno probabilmente più nutrienti a loro disposizione. Se invece ti interessano solo pesci e rocce come decorazione, allora è tutt'altra vasca e non saprei. Ciao! |
Quote:
|
Anche se con biologico,lo skimmer se puoi mettilo,aiuta sempre a levare inquinantidalla vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl