![]() |
Ragazzi se potete darmi adesso l'aiuto è ottimo perchè posso procedere benissimo in questi giorni .
|
Quote:
Il consiglio che vorrei darti è correggere sicuramente il modo di fertilizzare, nel senso di affidarti a un protocollo solo e seguirlo. All'inizio con dosi ridotte diciamo un terzo delle dosi consigliate e mano a mano vedi la risposta delle piante. Non interrompere come già fai l'erogazione di CO2, cerca di mantenere sempre costante il cambio d'acqua come stai facendo e costante anche il taglio, nel senso che l'acqua che entra deve sempre avere gli stessi valori dell'acqua che esce (durezza, temperatura anche è importante..) quindi quando non integri con quella di rubinetto cerca di integrare con i sali. Un altro consiglio che posso darti è quello di controllare nitrati e fosfati dell'acqua di rubinetto. Per le alghe che adesso hai in vasca io opterei di togliere le filamentose meccanicamente (bastoncino e arrotoli come fossero spaghetti) e dal vetro potresti usare una tessera tipo bancomat o raccolta punti scaduta o inutilizzata oppure perlon e strofini. Non utilizzare raschietti, lamette o calamite che rischi di rigare i vetri. Non ho letto a quanto sei di fotoperiodo. La strada è lunga e non è mai semplice liberarsi delle alghe. Ciao e fammi sapere |
Capisco , ma iniziando a fertilizzare non avrei ulteriori problemi ?
le alghe come detto all'inizio le tolgo manualmente ma il problema non si risolve visto che sulle piante purtroppo non le posso togliere visto che non ci riesco . quindi ci dovrebbe essere un altra soluzione visto che si formeranno sempre visto che le piante tutte quante hanno le alghe . per quanto riguarda il fotoperiodo è di 7 ore . Se la strada è lunga è meglio iniziare da adesso . |
leggi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig
|
oltre al post di dufresne che ti spiega uno dei motivi per cui non ti faccio interrompere la fertilizzazione e soprattutto ti chiedo di utilizzare un solo e unico protocollo, ti invito a leggere questa scheda che ti spiega bene senza scendere in particolari difficili come combattere le alghe.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146 Per qualsiasi dubbio chiedi tranquillamente.:13: |
si ma nessuna parte dice come pulire le foglie infette , posso togliere quante voglio le alghe ma fin quando c'è la presenza si formeranno ancora semplicemente perchè ricrescono .
|
Cresceranno fino a quando non si ristabilisce un equilibrio...
Cerca di far star bene le piante che poi loro saranno le migliori armi. Non se ne esce dall'oggi al domani..al massimo pota le foglie più colpite ..poche alla volta non tutte insieme.. |
Ok
|
sto procedendo così ho fatto un cambio d'acqua , aggiunta una pianta a crescita rapida e oggi ho iniziato a mettere un pò di potassio liquido .
|
ciao,
Ho visto adesso che hai sette ore di fotoperiodo, portalo minimo a 8 (mezz'ora a settimana di incremento) e poi le piante diranno se è ancora poco. bene le piante a crescita rapida, se puoi aumentale e non mischiare i protocolli di fertilizzazione..prendi un marchio e segui quello..a dosi ridotte per iniziare...come detto sopra:1: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl