![]() |
Quote:
Seguirò senz'altro la tua indicazione dei due giorni e poi procederò alla taratura! Grazie 10000 dei preziosi consigli Andrea |
Quote:
Grazie ancora Andrea |
Lavala via sotto il rubinetto
|
Quote:
Andrea |
Quote:
Ancora grazie e perdono se il riproporre qui una domanda già fatta altrove sia escrabile.... Buon pranzo (vista l'ora) Andrea |
è normale.
le tue piante consumano co2 e il ph sale... di notte la variazione sarà più lenta. |
Quote:
Andrea |
Ciao, la velocità di apertura/chiusura dipenda anche da quanta CO2 vai ad immettere. Se spingi molto, abbasserai prima il PH e la chiusura dell'elettrovalvola avverrà in un tempo più breve, sta a te vedere di non esagerare. Io mi sono autocostruito un controller PH e anche se la taratura non la faccio così spesso, va alla grande. Quello che invece faccio, è muovere la sonda per evitare che vada a finire sporcizia sul sensore, essendo questo posto nel canale di aspirazione del filtro, posizione ottimale ma soggetta a qualche residuo. Se poi associ a questo un diffusore CO2 tipo Hidor e spegni la CO2 alla notte, la bombola ti dura una vita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl