AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nano 30L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336644)

DanyVI76 02-12-2011 01:37

Io invece ti direi di aumentare un po' sia luce che movimento.....
Per l'illuminazione metterei una Pl da almeno 25 w se non addirittura 2.
Per il movimento invece metterei due Nano Koralia da 1600 (le New) oppure una piccola Turbelle.
Gli spirografi sono "vermi" e non coralli.....sono filtratori e quindi non li inserirei in una vasca tanto piccola e soprattutto non all'inizio. Piuttosto più avanti, quando avrai esperienza e potrai dosare cibo per filtratori.
Occhio ad inserire coralli molli che per lo più crescono molto e molto in fretta o sono comunque molto invasivi.....ci sono anche Lps molto robusti e semplici da tenere come ad esempio le Caulastree e le Euphyllie.

pirataj 02-12-2011 03:10

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061281706)
Io invece ti direi di aumentare un po' sia luce che movimento.....
Per l'illuminazione metterei una Pl da almeno 25 w se non addirittura 2.
Per il movimento invece metterei due Nano Koralia da 1600 (le New) oppure una piccola Turbelle.
Gli spirografi sono "vermi" e non coralli.....sono filtratori e quindi non li inserirei in una vasca tanto piccola e soprattutto non all'inizio. Piuttosto più avanti, quando avrai esperienza e potrai dosare cibo per filtratori.
Occhio ad inserire coralli molli che per lo più crescono molto e molto in fretta o sono comunque molto invasivi.....ci sono anche Lps molto robusti e semplici da tenere come ad esempio le Caulastree e le Euphyllie.

per un 30l due da 1600 l/h ?????

di media la portata deve essere 30volte il volume della vasca quindi per un 30l 900 l/h vanno più che bene

Per l'illuminzione con 18w i molli ( discosomi zhoanthus rhodactis c'è li alleva tranquillamente, poi come sempre più luce ci mette e meglio è

aristide 02-12-2011 07:34

diciamo che con 2 pl da 18 watt il discorso migliora molto

luca412 02-12-2011 17:01

ok, grazie mille; i coralli me li guardo con calma uno ad uno; ora ho altre domande:
- gli spirografi inquinano troppo? (scusate l'insistenza ma mi piacciono tanto!)
- va bene se uso una vasca rettangolare?
- va bene questo come rifrattometro? http://www.acquariomania.net/online-...da8a590edf5a78
- qual è in media il costo di un corallo molle?
------------------------------------------------------------------------
- l'osmoregolatore è necessario o posso fare rabbocchi manuali?

mioteo 02-12-2011 17:23

Il rifrattometro va bene,ma ti consiglio anche di munirti di un osmoregolare,dato che il sistema è piccolo anche le piccole variazioni di salinità posson far danni
La vasca puoli utilizzarla rettangolare
Non puoi fare una media del costo,ogni animale e specie ha i suoi costi,dipesi anche dalle dimensioni dell'animale
Gli spirografi lasciali perdere per ora,il sistema sarebbe troppo giovane

aristide 02-12-2011 17:33

non sono daccordo sull'osmoregolatore sicuramente e' una comodita' (che va mantenuta efficente) ma si puo' benissimo fare senza si controlla la vasca due volte al giorno (mattino e sera) e si rabbocca con la manina ...tempo perso un minuto in tutto

camiletti 02-12-2011 17:39

quoto aristide anche se non che sia molto comodo...probabilmente te ne stuferai e poi...
Gli spirografi nonè che inquinano, è che devono filtrare cibo dalla colonna d' acqua, e se la vasca è giovane non ci sarà sempre del particolato o del cibo adatto a loro...

mioteo 02-12-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061282790)
non sono daccordo sull'osmoregolatore sicuramente e' una comodita' (che va mantenuta efficente) ma si puo' benissimo fare senza si controlla la vasca due volte al giorno (mattino e sera) e si rabbocca con la manina ...tempo perso un minuto in tutto

Si,l'importante è essere sempre a casa e ricordarsi di effettuare quest'operazione.
Quando devi andare via qualche giorno come si fa?Si delega qualcuno?
Io personalmente ritengo che l'osmoregolatore faccia parte della tecnica di base quando si avvia una vasca,però questo è solo un mio pensiero

Manuelao 02-12-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061282790)
non sono daccordo sull'osmoregolatore sicuramente e' una comodita' (che va mantenuta efficente) ma si puo' benissimo fare senza si controlla la vasca due volte al giorno (mattino e sera) e si rabbocca con la manina ...tempo perso un minuto in tutto

Appena entra giuansy ti castiga :-d


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 02-12-2011 17:59

perche' non si potrebbe fare senza? io ho sempre usato una brocca in plastica anche sul 30 litri l'evaporazione dipende molto dalla differenza di temperatura fra l'ambiente e l'acqua se riduciamo quella entro al max 5 gradi evapora poco certo che se teniamo la stanza a 15 gradi e l'acqua a 27....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11280 seconds with 13 queries