![]() |
Che illuminazione hai? Per caso hai visto qualche layout che ti piacerebbe ricreare? :-)
p.s. Gli Anci non sono sterbai, quelli sono i corydoras! :-) |
Quote:
Ho aggiustato la castroneria che ho scritto...... Per quanto riguarda l' illuminazione ancora non ho niente perchè ancora non ho acquistato nulla, visto che appunto volevo prima vedere, senza fare acquisti inutili.:1: La cosa che però ti posso dire è che come inizio vorrei evitare l'uso della co2 e poi a me piacciono molto l'effetto di legni piante e pietre per il resto chiedo a te, ....e a voi tutti....:22: Grazie |
Capisco...se ti può essere utile anche io non uso per ora la co2 in nessun acquario! :-)
Detto questo, di solito gli acquari di serie montano un impianto di illuminazione non troppo alto, mediamente si arriva ad un rapporto di 0,5 watt/litri (per esempio: 100 litri vengono illuminati con 50 watt) :-) Se hai intenzione di coltivare piante esigenti, piante rosse e pratini allora dovrai fare uno sforzo in più e cambiare almeno la luce; altrimenti ci sono moltissime piante che si coltivano bene anche senza co2 e con poca luce! Puoi cercare tra le numerose specie di Cryptocoryne, di microsorum, di anubias...poi ci sono il ceratophillun, i vari muschi, le piante galleggianti, la najas, la limnophila, la vallisneria... Ci sono degli allestimenti molto belli creati con molti legni, qualche pianta e poca luce...veramente ad effetto è molto simili al naturale! Oppure si possono allestire acquari molto piantumati senza troppe esigenze! ;-) |
Ciao Luca:22: e ciao a tutti!
Pensa che io non ho nemmeno l'impianto originale di illuminazione:15: perchè essendomi stato regalato il vecchio proprietario a buttato tutto...."!" Filtro, impianto luci , arredamento, tutto. :19: Insomma ho solo la vasca che ho dovuto ripulire per bene. Una cosa che c'è per l'illuminazione è un riflettore(quello l'ha lasciato). Tu che luci mi consigli? A me piacerebbe con molte piante, mi piacciono le rosse e anche molto i muschi quindi non saprei. Consigliami tu! Grazie. |
Io personalmente all'inizio partirei con un cosa un po' più semplice, opterei per piante che necessitano di poca luce e crescono bene anche senza co2 e fertilizzazioni spinte (il che va anche a vantaggio dei pesci) ;-)
Delle piante che ti ho scritto sopra, te ne piace qualcuna in particolare? Se sfogli qualche foto dei miei album le vedi direttamente in acquario così vedi l'effetto che fanno! |
Luca a me piace molto l'acquario ricco di piante "anche di più tipi insieme", infatti mi piace la anubias limnophila, la microsorum pteropus, la ceratophyllum demersum, la vallisneria spiralis ma anche la vesicularia dubyana (muschio di java) amo la rotala macrandra e l' echinodorus tenellus.
Di queste non so quali siano adatte per l'ambiente che voglio ricreare io se vanno bene per la fauna che vorrei e soprattutto non so quali siano da evitare per un neofita. Tu che ne dici? Grazie ancora sei mitico#25! ps: Belle le foto!#70 |
Le piante rosse necessitano di maggiori cure per la loro coltivazione per cui se vorrai coltivare con successo la rotala macrandra dovrai munirti di un buon impianto di illuminazione (penso che dovresti arrivare a 0,8 watt/litro almeno), un fondo fertile e una linea di fertilizzanti (altrimenti il rosso delle foglie sparirà presto e saranno solo verdi)... L'E.Tenellus non è così difficile ma comunque richede un po' più di attenzioni rispetto alle prime piante che hai scritto! Per quelle non ci sono grossi problemi e crescono bene anche in acquari non troppo spinti! :-)
|
Allora magari inizio con calma con le piante più semplici ed inizio a vedere come si comportano!
Come luce che mi consigli?:5: Scusa se ti riempio di domande e grazie per le tue risposte.:4: |
Dimmi se ho capito bene: adesso hai solo la vasca in vetro e nient'altro, giusto?
Se è rimasto il coperchio ed è ancora funzionante potresti mettere il neon di serie dell'acquario, sai per caso da quanti watt sarebbe? Invece se non hai il coperchio dovresti comprare una plafoniera o una lampada pl a braccio per illuminare la vasca! |
Ciao Luca e scusa se rispondo con ritardo ma non mi andava la linea telefonica.
Il coperchio l'ho ed è funzionante, dentro c'è anche un "riflettore" il alluminio (credo), i watt purtroppo non li so! Grazie come sempre! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl