AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Dubbi gusci lumaca marina per conchigliofili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336627)

jonny87 03-12-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061283769)
ad esempio, vuoi un gruppo di conchigliofili e una coppia di julidochromis
inserisci i conchigliofili prima (brevis, similis o multifasciatus) e dopo una settimana un gruppetto di julidochromis (ornatus o transcriptus)

Non so quanto quanto sia ideale un inserimento " a rate" in una vasca Tanganika. Nel giro di quella settimana i primi inseriti definiranno il loro territorio e quindi quando andrai ad inserire gli altri le botte saranno sicuramente di più che inserendoli insieme. Io aspetterei qualche giorno in più facendo maturare bene il filtro ma li inserirei insieme

Ciao

diaborik83ct 03-12-2011 14:19

mmm.......quindi che devo fare...mi sento confuso adesso...:2:

geppo 03-12-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da jonny87 (Messaggio 1061284330)
Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061283769)
ad esempio, vuoi un gruppo di conchigliofili e una coppia di julidochromis
inserisci i conchigliofili prima (brevis, similis o multifasciatus) e dopo una settimana un gruppetto di julidochromis (ornatus o transcriptus)

Non so quanto quanto sia ideale un inserimento " a rate" in una vasca Tanganika. Nel giro di quella settimana i primi inseriti definiranno il loro territorio e quindi quando andrai ad inserire gli altri le botte saranno sicuramente di più che inserendoli insieme. Io aspetterei qualche giorno in più facendo maturare bene il filtro ma li inserirei insieme

Ciao

i conchigliofili prendono possesso solo della zona delle conchiglie quindi non c'è problema per il territorio
l'ordine consigliato non è casuale, ad esempio se invertissi la situazione potresti avere problemi, i conchigliofili che ho consigliato sono decisamente tranquilli mentre i julido sono decisamente più territoriali

jonny87 03-12-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061284566)
]

i conchigliofili prendono possesso solo della zona delle conchiglie quindi non c'è problema per il territorio
l'ordine consigliato non è casuale, ad esempio se invertissi la situazione potresti avere problemi, i conchigliofili che ho consigliato sono decisamente tranquilli mentre i julido sono decisamente più territoriali

Io te lo dico per esperienza personale: in un 200L avevo una colonia di multifasciatus. In seguito ho inserito un trio di Julidochromis e gli scontri hanno portato alla morte di un julido e costretto gli altri due a stare rintanati. Ora sto sfoltendo di brutto la colonia per permettere ai julido di poter almeno mettere il naso fuori dalle rocce. Questo per dire che la colonia di multifasciatus tende ad occupare molto più dello spazio sopra le conchiglie. Perciò se parte con il trio il tuo consiglio può essere tranquillamente seguito, se intende partire con un gruppetto di multi lo sconsiglierei :22:

geppo 04-12-2011 11:08

onestamente non ho mai sentito/avuto problemi simili, i julido di solito son ben territoriali e aggressivi, che tipo di julidochromis erano e di che dimensioni?
per formare una coppia di solito si inseriscono 5-6 pesci
e per carattere i julido se ne stanno rintanati nelle rocce, non certo per paura dei multifasciatus...

jonny87 04-12-2011 12:20

Sono Julidochromis regani kipili sui 6 cm. La coppia si è formata ma ti assicuro che non appena mettono il muso fuori dalle rocce i multi attaccano in gruppo, specialmente i giovani maschi e nonostante abbia creato separatori visivi. Ora passano praticamente tutta la giornata davanti le rocce in attesa di sferrare attacchi. Infatti dato che la situazione mi ha stancato sto sfoltendo la colonia e sto pensando di passare a conchigliofili non coloniali, quali brevis o ocellatus. Cmq ritornando all'argomento della discussione, che dire, puoi fare una prova come ti ha detto geppo, studiando bene il layout della vasca, in modo da evitare il contatto visivo diretto. Crea anche un buon movimento d'acqua impedendo così il formarsi di zone anossiche!

Ciao

geppo 04-12-2011 12:38

che strano, ho avuto problemi contrari, un trio di regani che mi attaccava in modo anche violento i brevis...

diaborik83ct 04-12-2011 23:38

sono più confuso di prima....che devo fare??

geppo 05-12-2011 01:19

io inserirei i pesci a distanza di una settimana, se preferisci puoi inserirli insieme, in questo caso però aspetta più di 20 giorni prima dell'inserimento

Luca80 05-12-2011 10:26

La mia personale esperienza conferma i "problemi" di convivenza tra multifasciatus e julido nonostante siano stati introdotti insieme.
Almeno nel mio caso, i multifasciatus sono molto possessivi del proprio territorio...appena un julido prova a mettere il naso fuori dalle rocce, il maschio di multifasciatus gli si para davanti aprendo bene le pinne e lo costringe alla ritirata nonostante sia più piccolo ( i julido saranno sui 6 cm mentre il maschio di Multi sarà poco sopra i 4 cm ).
La vasca è anche "divisa in due" da ciuffi di vallisneria ma niente, i julido sono cmq costretti nelle rocce e guai ad uscire da lì!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07752 seconds with 13 queries