![]() |
Quote:
|
ma una sfiga tremenda anche perche io ho anche un acquarietto da 80 lt dove utilizzo la medesima acqua + acqua da osmosi cmq cosa mi consigliate di fare ora ?
|
up
|
ciao, accetta un paio di consigli da chi di malawi ne ha 3 di vasche e un bel pò di eseperienza, nel bene e nel male,
visto che ormai la vasca è spopolata posso suggerirti 2 cose: porta i superstiti al negozio svuota tutta la vasca, riallestisci il tutto e aspetta almeno 30 giorni. Il fondo è inadatto (oltre che bruttino) perchè molti malawitosi amano filtrare in bocca la sabbia e poi sputarla, altri amano scavare la sabbia, il ghiaino sepcie ai pesci più piccoli o non ancora in taglia impedisce questa meravigliosa abitudine, passa alla sabbia fine. Le roccie nel malawi vanno usate per creare cavità e grotte chiuse, farci un muretto non serve a loro e ruba litri. Il tuo arredamento è carino, però non è quello che serve ad un allestimento malawi, rivedi totalmente il layout sia a destra che a sinistra. Occhio alla scelta dei pesci in una vasca così corta (è un 100cm, vero?), vederli ammazzarsi tra un anno farebbe ancora più male del non poter ospitare i pesci che più ti piacciono. La tua vasca la userei max per 2 specie molto tranquille, tipo labidochromis caeruleus e aulonocara stuargranti, max 1+3, ma quando saranno in taglia potresti comunque avere qualche sofferente in vasca. Se hai bisogno di suggerimenti chiedi pure nel forum e soprattutto fidati di chi ha esperienza, per comprendere veramente un malawi ci vogliono anni... e litri d'acqua.. :13:. |
grazie 1000 per la tua risposta + che esaustiva .. anche se ancora nn mi sono chiare le cause dei decessi quello che mi hai detto mi aiutera molto in futuro si ora nn mi resta che ricominciare da capo magari appunto chiedendo aiuto a voi
|
la causa di tutto probabilmente è avvelenamento, probabilmente l'acqua del cambio era contaminata...
Importante è usare un buon biocondizionatore, far stabulare l'acqua nel bidone 24 ore (aperto) serve solo per consentire l'evaporazione del cloro, ma i metalli pesanti ecc rimangono disciolti nell'acqua... |
hai per caso usato prodotti per la pulizia in spray nei pressi della vasca?
hai fatto pulizie al filtro e di che entità? |
no guarda il filtro normale manutenzione per gli spray ... questo è un acquario completamente in vetro compresi i coperchi con 2 buchetti minuscoli per far passare giusto le dita quindi escludo contaminazioni di questo genere
|
Comunque se è vero che la vasca ha girato vuota per un mese il cloro anche se molto concentrato se ne era bello che andato
|
il cloro non è assolutamente elemento più letale per i pesci, e mentre quello evapora dopo alcune ore altri, come metalli pesanti ecc proprio no.
Oppure potrebbe essere un avvelenamento da cibo, un alimento avariato che ha portato al bloat, però i sintomi sono piuttosto evidenti, l'avrebbe notato, credo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl