![]() |
Quote:
Prezzo: 12/18 euro i Demasoni e 8/12 euro i Caeruleus. Valuta le Aulonocara, i Saulosi o (non è pubblicità) Pseudotropheus Elongatus Mpanga. |
puoi essere + specifico cos' hanno di così oriibile i demasoni?
|
Credo che goaz si riferisse alla spiccata litigiosità di questi pesci, che loro mantengono inesorabilmente anche con il crescere dello spazio in vasca!
Chiedo scusa a goaz se mi sono permesso di interpretare le sue parole, tantopiù se l'interpretazione è sbagliata! |
sono combattivi con quelli di altre specie o anche tra loro?
|
Sono aggressivi con qualsiasi cosa si muova nella vasca! Però ragà un mio conoscente tiene i demasoni con dei flavus, secondo me è un incoscente, comunque nessuno dei due pesci ha piena colorazione! Possibile che nessudo dei due diventa dominante? #24 #24 #24
|
Io ho i Demasoni in 200l netti, assieme a Sprengerae e Caeruleus, e per ora non ho grossi problemi, certo i pesci sono sui 4.5/5 cm i più grandi, è anche vero che uno dei Demasoni tende ad essere agressivo contro tutti ma niente di preoccupante.
Io i miei li ho pagati sui 10 euro di circa 3.5 cm. Mentre i Caeruleus stessa taglia 8 euro. |
i demasoni e i caeruleus distroggono le piante? mi sapete consigliare qualche pesce da fondo (pulitore) che possa convivere con il gruppo? E anche qualche crostaceo (aragosta-granchio-gamberetto-ecc) che possa convivere sempre con loro?
|
se li prendi per "gusto" ci sono i Synodontis che rientrano nel biotopo, se li prendi per le alghe non mi ricordo come si chiamano... quelli made in Goaz... mumble... non mi ricordo, se ancora li prendi per la convinzione che servono perchè servono beh allora puoi tranquillamente non metterli.
Le piante in teoria non vengono distrutte, ovviamente quelle un po' robustelle (tipo Anubias sp.). Ciao |
invece x quanto riguarda i crostacei?? ( naturalmente che nn potino le piante..) che possano convivere con i frontosa
|
crostacei? no. io uso i granchietti per alimentarle. ho provato anche a mettere una coppia di procambarus clarkii, hanno retto per un giorno agli attacchi, poi li ho trovati morti sul fondo. li avessero almeno mangiati...
Occhio, le frontosa richiedono vasche grandi. valuta bene se hai lo spazio per tenerle e la pazienza di aspettare che crescano: esemplari adulti costano un bel pò, esemplari giovani impiegano anni a crescere. Sono pesci che richiedono un proprietario paziente, e consapevole del fatto che vivranno una decina d'anni. io ho problemi con 5 esemplari da 10 cm in 300 litri (dominante troppo... dominante... sottomesso troppo... sottomesso...), ed ho paura che la vasca da 600 non sarà sufficiente. In ogni caso, se decidi di fare la follia... #36# benvenuto. dai, che siamo in pochi. prendi le mpimbwe o le zaire. secondo me sono le varietà più belle. Vasca monospecifica, e goditi lo spettacolo. Ciauz. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl