![]() |
Quote:
ok,grazie ;-) |
Quote:
io ho usato una vaschetta di plastica da 20lt che tra l'altro vendevano per animali per 1 anno... e si è ingallita e opacizzata un po'. certo non è conciata male e non è che è da buttare, ma sicuramente non è come comprata... però se si cerca qualcosa di lowcost o per "esperimenti" penso possa andare bene. domanda riguardo al "collante" da usare con questi materiali, ammesso che il silicone "attacca poco"... si potrebbe usare dell'altra colla? mi viene in mente il tangit, va bene o no? Quote:
ma avere i canolicchi in uno spazio così esiguo e così vicini alla pompa, non crea una difficoltà di "attecchimento" dei fanghi? non vengono continuamente smossi dall'aspirazione della pompa? e non c'è il rischio che fiocchi di fango ventano risucchiati e buttati in acqua? ... io metterei in fondo/basso i canolicchi poi la lana di perlon (se la metti in cima rischi che le fibre vadano dentro la pompa) e poi la spugna e quindi la pompa... oppure lana-canolicchi-spugna-pompa... anche se, così facendo tutte le volte che vorrai cambiare la lana, dovrai smuovere i canolicchi e non è proprio l'ideale... non lo so è una domanda la mia sia chiaro, magari sei andato a spulciare la disposizione di tutti i filtri e disposizioni ed io non lo so :) ciao! comunque il progetto è molto carino e sicuramente lowcost! bravo! |
Quote:
Un piccolo filtro interno a spugna azionato da un aeratore e via! Comunque non nego che quell'esercizio di fai da te potrà servire come esperienza per qualcosa di più impegnativo in futuro ;-) Quote:
marcellodellacorte1, ma nel filtro l'acqua dal vano riscaldatore passa al vano materiali filtranti da sopra? Se è così e metti la pompa in alto, come fa l'acqua ad attraversare i materiali? La pompa va messa in fondo, con un tubo che, attraversando i materiali, va a buttare l'acqua filtrata in vasca. |
Concordo sul fatto che il silicone è un pessimo sigillante con la plastica... gia provato
apprezzabile il lavoro e la volontà... ma secondo me il gioco non vale miinimamente la candela, vedendo oltretutto quanto "lavoro" c'è dietro |
l'acqua passa sotto il divisore...per questo la pompa è in alto
|
Allora: se l'acqua passa di sotto non è un bene perchè, nel suo percorso, non lambirà il riscaldatore ed inoltre la pompa così in alto al minimo accenno di intasamento dei materiali filtranti resterà scoperta dall'acqua diventerà rumorosa perchè pomperà anche aria interrompendo il filtraggio e ci sarà la possibilità che, a lungo andare si bruci non essendo più raffreddata dall'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl